Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:150 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:307 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:696 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1121 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1536 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1689 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Da internet, tra fenomeni musicali e turismo, un futuro per i giovani

Due giovani di Modena, Benjamin Mascolo e Federico Rossi, con comuni passioni per la musica, si conoscono, via internet, e decidono, poi, di fare canzoni affermando, senza mezzi termini: “Internet è il nostro palco. La rete è utile per aggiornare i contenuti e fare entrare le persone nella nostra vita”. Ancora, un nuovo record, (via internet/You Tube), per Baby K che con due video ufficiali di “Roma-Bangkok”, in duetto con Giusi Ferreri, giovane cantante, che sfonda il muro di 100milioni di visualizzazioni su Vevo/You Tube, diventando, così, la prima artista italiana, a raggiungere tale cifra. Ma c’è di più. “Roma-Bangkok” per il settimanale “Consecutive” ha occupato il posto numero 1 della classifica Fimi-GFK dei singoli più venduti e record assoluto di streaming giornalieri su spotify Italia(Cfr www. Ilmessaggero.it). A questo punto, noi pensiamo che questi giovani, con grande passione della musica e delle canzoni, supportati da un uso attento e continuo di internet, per allargare il loro interesse sociale ed economico, è necessario che consultino gli Osservatori, on line, del turismo italiano. In particolare, nel Salento, il Borgo più ricercato, on line, ovvero, con il motore di ricerca Trivago, è Otranto; poi, c’è Gallipoli, con prenotazioni, di una vacanza “in affitto, di camera” anticipate di due mesi, da parte di turisti; lo ha messo nero su bianco “Home to go”, il più grande motore di ricerca, per case e appartamenti, per vacanza. In conclusione, noi ci auguriamo che questi giovani impegnati, con i loro modernissimi fenomeni musicali, consultino, sempre più, su internet, le zone turistiche più ricercate, dell’intero Paese Italia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI