Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

La rivoluzione del concepimento

Chiamiamola quinta rivoluzione, la rivoluzione del concepimento. Paradigmatica al riguardo la storia di Thomas Beatie che alla nascita si chiamava Tracy Lagondino e aveva le caratteristiche fisiche del sesso femminile: cambia sesso e si sposa con Nancy con la quale vive in Oregon. Quando nel 2002 si fa asportare i connotati femminili, non lo fa in maniera radicale ma mantiene l’apparato riproduttore. Ad un certo punto decide di avere un figlio e, anatomicamente ne ha facoltà. Il colpo di scena è l’utilizzo di un ovulo della moglie e di sperma da donatore: voilà ecco il primo uomo (anagraficamente) in cinto. Dopo il terzo figlio ha deciso di fare l’isterectomia e chiudere definitivamente con le ultime parti della sua natura femminile.

È sua una frase che la dice lunga sul dove ci stiamo dirigendo come umanità: «Avere un bambino non è né maschile né femminile. È semplicemente umano» (La Repubblica, 24-1-2014, pag. 39). Come se essere di sesso maschile o femminile non contasse più. Effettivamente, se si guarda alle statistiche negli Usa un bambino su cento nasce in laboratorio e in Inghilterra addirittura uno su cinquanta. Abbiamo messo in un angolo la natura. La uccideremo prestissimo: si sperimentano uteri artificiali e così la mater/paternità (in rigoroso ordine alfabetico) sarà a portata di tutti.

Comincio a essere a favore dell’educazione sessuale nelle scuole, almeno si manterrà la memoria di come funzionavano le cose e chissà…

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI