Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1866 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1961 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2432 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2634 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2680 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3559 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4087 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3986 Crotone

Ragusa, com'era e come avrebbe potuto essere

Mostra acquerello su Ragusa

“Il Prg di Ragusa degli anni 30 dell’arch. ing. Francesco La Grassa”: questo il titolo della mostra ospitata, nei giorni scorsi, dalla sala borsa della Camera di Commercio con ingresso in via Natalelli. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Arch, costituita dall’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa. L’allestimento è stato curato dall’architetto Gaetano Manganello, presidente della Fondazione. La mostra ha presentato ai visitatori gli acquerelli originali di Francesco La Grassa riguardanti i progetti per il concorso del Prg di Ragusa.

Mostra altro acquerello su Ragusa

C’erano, inoltre, i disegni dell’architetto Ugo Tarchi relativi alla nuova sistemazione di piazza Umberto, attuale piazza San Giovanni, e piazza Stazione. C’è stata pure la possibilità di visionare due distinte proiezioni di documenti storici relativi al cartiglio del concorso e alla figura di La Grassa. Inoltre, sono stati presentati documenti storici sulla nascita della nuova provincia e sulle principali opere pubbliche. I disegni sono stati gentilmente forniti dal Comune di Ragusa, assessorato ai Centri storici e alla Cultura. La documentazione storica proviene dall’archivio storico comunale e dall’archivio di Stato, diretto dal dott. Calabrese. La mostra rientrava nel contesto di una delle iniziative della seconda giornata di studi avente per tema la “Nascita e formazione di un capoluogo di provincia 1926-1950”.

Mostra l'architetto ingegnere Francesco La Grassa

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI