Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:994 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1332 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1475 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1316 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1494 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1835 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1550 Crotone

“Viaggio negli iblei” fa tappa a Ragusa Ibla

piazza duomo ibla

Dopo i workshop informativi rivolti alle aziende e alle realtà associative e consortili del territorio, il marchio d’area “Viaggio negli Iblei – Discover Sicily” passa alla promozione verso l’esterno, con attività di divulgazione attraverso la presenza di stand in manifestazioni di richiamo turistico. E sarà proprio in occasione della ventesima edizione di “Ibla Buskers”, l’attesa Festa di Artisti di Strada, che viene avviato questa nuova fase del progetto che vede come ente capofila la Provincia regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, con la partecipazione di numerosi comuni iblei. Nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 19.30, e domenica 5 ottobre 2014 a partire dalle ore 17, sarà attivato uno stand informativo dinnanzi all’ingresso dei Giardini Iblei a Ragusa Ibla. Una grande occasione di visibilità, che consentirà di promuovere le realtà del territorio, le produzioni locali, le bellezze paesaggistiche, grazie alla presenza dei numerosi turisti previsti per la manifestazione. Ma sarà anche l’occasione per radicare ulteriormente “Viaggio negli Iblei” nei luoghi che esso rappresenta, grazie all’attività di divulgazione che verrà svolta con gli operatori che vorranno chiedere maggiori informazioni, in attesa che nei prossimi giorni verrà attivata la possibilità di aderire ufficialmente al marchio. In un unico brand verranno racchiuse le peculiarità e le eccellenze di una terra, la sua bellezza ed il suo fascino, grazie alle aziende, alle associazioni e a tutte le realtà che operano nel settore turistico, ricettivo, ristorativo, artigianale, agroalimentare ed escursionismo, che ne faranno parte e da esso saranno rappresentate nelle future attività di marketing territoriale.

La visibilità del marchio “Viaggio negli Iblei”, sempre più presente sui social attraverso i canali Facebook, Twitter e Instagram, è stata inoltre amplificata in questi giorni dall’inserimento nei canali ufficiali del festival “Ibla Buskers”, dal sito internet alla mappa dell’evento.

Il progetto “Marchio d'Area – Viaggio negli Iblei” è programmato nell’ambito del PIST 9 - Linea d’intervento 3.3.1A (attività C) del P.O. FESR 2007/2013 e darà la possibilità di identificare l'appartenenza delle aziende al comprensorio della provincia di Ragusa, con lo scopo di rafforzare e diffondere un'immagine positiva e di qualità.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI