Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 23 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1601 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1694 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2162 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2439 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2485 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3398 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3919 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3819 Crotone

Bando da otto milioni di euro sulla valorizzazione dei beni culturali

L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, nel rendere noto che è stato pubblicato in preinformazione un bando da otto milioni di euro sulla valorizzazione dei beni culturali, eventualmente implementabili con altre risorse derivanti dai comunitari, ha sottolineato che "la valorizzazione dei beni culturali e' l'elemento indispensabile per creare sviluppo economico e sociale". Il testo – è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - si può rinvenire sui siti www.regione.calabria.it, www.regione.calabria.it/istruzione e www.conoscenzacalabria.it. Sono previsti contributi per fruire e promuovere i beni culturali finanziati dalla Regione Calabria dal 2000 in poi, compresa la rete dei 18 musei regionali. L'elenco completo dei beni su cui si intende intervenire si trova in allegato al bando. I finanziamenti sono riservati a imprese private (singole o associate), cooperative, associazioni e fondazioni per un importo massimo di 200 mila euro. Gli interventi sono finalizzati sia per realizzare i servizi aggiuntivi (accoglienza, bar, intrattenimento dei bambini, laboratori didattici, book-shop ed altro) che per produzione editoriale e culturale, anche in digitale, realizzazione di film ed audiovisivi, marketing culturale. Sono previsti accordi preventivi tra i proprietari dei beni culturali e i privati. "In Calabria si tratta del primo investimento pubblico direttamente sulla valorizzazione dei beni culturali - ha detto Caligiuri - che non a caso stimola l'indispensabile apporto dei privati, sostenendo almeno quaranta iniziative. Inoltre il bando e' in attuazione dell'accordo sulla valorizzazione approvato, primo e finora unico in Italia, in attuazione del Codice dei Beni Culturali, sottoscritto lo scorso 6 marzo 2013 tra il Presidente Giuseppe Scopelliti e il Ministro Lorenzo Ornaghi". Le domande potranno essere presentate entro 45 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI