Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3128 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3549 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Anche pagare le imposte sta diventando più difficile

“Anche pagare le imposte sta diventando sempre più complesso e difficile. Siamo costretti a veri e propri salti mortali”. E’ il rammarico che arriva dal consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Giovanni Randazzo, a proposito della chiusura, dallo scorso 15 settembre, degli sportelli operativi di Riscossione Sicilia a Vittoria e a Modica. “Una chiusura e una successiva trasformazione in sportelli polifunzionali – asserisce Randazzo – che di fatto ha determinato una serie di pesanti disagi ai contribuenti, oltre che ai professionisti che, come nel nostro caso, li assistono, i quali, in mancanza di conto corrente o carta di credito debbono recarsi sino a Ragusa per effettuare i pagamenti. Un atteggiamento paradossale e penalizzante quando, invece, nel resto della penisola, Equitalia si sta adoperando per incrementare l’assistenza sul territorio in favore degli stessi contribuenti. A ciò si aggiunga il fatto che gli stessi sportelli polifunzionali dovrebbero cessare la loro attività dal 31 ottobre e che, al loro posto, sarà operativo, forse una volta alla settimana, uno sportello informativo. Nel segnalare i pesanti disagi a cui andranno incontro i contribuenti, ci sentiamo, come Ordine, di assecondare le proteste provenienti dalle associazioni di categoria che, su questo aspetto, si erano già spese denunciando la problematica. L’auspicio è che possa registrarsi un autorevole intervento, da parte di chi ha le competenze per farlo, al fine di fare recedere Riscossione Sicilia da questa decisione originaria che, tra l’altro, contravviene anche rispetto a quanto deciso all’Ars sulla delicata materia”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI