Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1170 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1288 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1155 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1684 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

Confindustria e Confcommercio: Presentato "Itinerari"

ITINERARI2

Illustrato il progetto di valorizzazione territoriale delle due Associazioni che mira a mettere in rete le eccellenze, nella loro interezza ed unicità. Non solo spiagge e mare, ma beni museali ed archeologici, naturalistici, benessere e fitness, artigianato, eventi, sport, arte, cultura, tradizioni, gastronomia e servizi.

La strategia è chiara, offrire una mappa del “buon vivere” al turista che si appresta a trascorrere un periodo di relax nelle nostre strutture ricettive.

Consultando il sito “Itineraritaly” il visitatore saprà cosa fare, dove andare e più in generale, come riempire di esperienze personalizzate la sua vacanza che sia estiva o invernale, che si tratti di turismo balneare o religioso, culturale o sportivo, la risposta sarà on line 24 su 24.

La presentazione di ITINERARI è stata curata dall’ideatore del Progetto, Presidente di Confindustria Crotone, Michele Lucente, alla quale hanno preso parte i Presidenti territoriali, Pippo Callipo e Michele Catania coadiuvato da Giampaolo Masciari, Monsignor Vincenzo Varone per la Diocesi, il Sindaco di Vibo Valentia, Elio Costa e gli Assessori al commercio ed al bilancio, il Presidente della Camera di Commercio, alcuni rappresentanti dei comuni della costa, le Associazioni di Categoria, ITALIA NOSTRA, FAI ed il Club Unesco, il Sistema Bibliotecario Vibonese, il Rotary Club e la Rete Agroalimentare Calabria di Gusto.

Per gli operatori del settore ITINERARI, muovendo dall’esistenza di luoghi e contenuti turistici, esalta l’importanza di valorizzare a 360° il turismo, promuovendo il territorio come destinazione multi-prodotto e dando la possibilità di accedere anche alle piccole realtà, a costi davvero contenuti, ad un sistema di e-commerce e di e-booking.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pippo Callipo, che ha evidenziato come dalle collaborazioni e dalle sinergie, possa nascere un nuovo modo di mettere a sistema i diversi turismi che, con pari attenzione, devono essere sviluppati per rendere maggiormente attrattiva, lungo tutto il corso dell’anno, la destinazione Vibo Valentia.

Di pari idea il Presidente della Confcommercio, Michele Catania che ritiene, specie in questo difficile momento per il settore commercio, indispensabile mettere in atto azioni strutturate e mirate a valorizzare l’offerta dei tanti esercizi commerciali, che possono spingere i consumi dei prodotti made in Calabria, in una logica di promozione del turismo e delle lavorazioni artigianali di qualità, che questa terra sa esprimere.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI