Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:838 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1163 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1280 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1149 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1405 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1679 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1427 Crotone

Noto - Gli appuntamenti della settimana

Inizia quest’oggi la settimana dedicata ai festeggiamenti in onore di San Corrado, patrono della città e conpatrono della diocesi di Noto. Effetto Noto, in questi giorni, propone una serie di appuntamenti con le compagnie teatrali amatoriali di città, che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro d’Estate, allestito all’interno del Cortile del Colleggiodei Gesuiti, che questa sera ospiterà il Gran Galà della Lirica. Martedì sera inizia la rassegna delle commedie teatrali, tutte in programma alle ore 21. A rompere il ghiaccio, sarà l’associazione “Alloro”, con la commedia “www.scampamorte.com”; mercoledì toccherà all’associazione “Sussurri e grida” con “Camomilla a colazione”, giovedì spazio all’associazione “La quinta inquieta” con la commedia “Harwey”, venerdì sarà la volta dell’associazione “Perla Barocca” con “Finchè dura è sfortuna” e sabato toccherà ai membri dell’associazione “Auser”, con “L’onorevole con p minuscola”. Il weekend sarà poi dedicato ai festeggiamenti religiosi in onore di San Corrado. Domenica la giornata centrale dei festeggiamenti, che come ogni anno si ripetono l’ultima domenica del mese di agosto, ricordando la sua beatificazione. Giornata che si aprrirà già dalle prime ore dell’alba, quando in città è previsto l’arrivo dei numerosi fedeli che da Rosolini e Pachino si sposteranno in pellegrinaggio. Di mattina, il consueto omaggio floreale alla statua del Santo in viale Marconi, seguito dal solenne pontificale in Basilica Cattedrale. Di pomeriggio, alle 19, l’uscita dell’arca argentea, portata in processione fino alla chiesa del Crocifisso.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI