Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 02 Giugno 2024

La Rainbow Catania Basket chiude il 2019 con il netto successo interno contro il Centro Basket Catanzaro. Le biancorossoblù battono le calabresi per 76-58 al termine di un match che le ha viste al comando sin dalle prime battute.

Le catanesi scendono in campo con defezioni pesanti. Coach Bianca deve infatti rinunciare a Lauren Engeln e Giorgia Guerri mentre capitan Marzia Ferlito è arruolata sebbene non in perfette condizioni. L’inizio gara è nel segno di Ileana Aleo, che nel giro dei primi tre minuti e mezzo piazza tre “bombe” dall’arco che, insieme ai colpi di Ashley Engeln, Diop e La Manna,  un pesantissimo 18-1 a metà frazione, che orienta nettamente l’inerzia della gara . Il primo quarto si chiude sul 27-15 per le padrone di casa. Nel secondo tempo comincia meglio Catanzaro, con Isabella e Trotta che riducono lo svantaggio (30-23). Alla lunga, però, la Rainbow fa valere il maggior tasso tecnico, chiudendo la prima parte della sfida avanti sul 48-34. Nel terzo periodo le etnee dilagano, grazie al 14-9 parziale, che consente loro di arrivare alla penultima sirena su un rassicurante 62-45. Il confronto si mantiene vivo nonostante il largo vantaggio catanese, grazie ad un Catanzaro orgoglioso e capace di pungere fino alla fine, trascinato dall’ex di giornata, Noemi Nucera, come dimostrato dal 14-13 degli ultimi dieci minuti.

A fine partita coach Andrea Bianca applaude le sue ragazze: “Vittoria importante. Certamente servono i due punti in classifica. Chiudiamo questo girone d’andata al di là di ogni più rosea aspettativa. Oggi grande merito per come è stata condotta la gara, con grande determinazione sin dall’inizio, senza far pesare l’assenza di Lauren Engeln e Giorgia Guerri. Grande prestazione di Diop, generosa sia in difesa che in attacco. Mi ritengo, inoltre, soddisfatto e fortunato di aver la possibilità di lavorare con Giuliana La Manna e Ileana Aleo, che danno qualità, spessore, sicurezza, aiuta. Stanno dando tantissimo. Dal punto di vista del rendimento va bene così, è un punto di partenza. Sono soddisfatto di come stiamo costruendo la nostra stagione, ma voglio di più. Adesso sfrutteremo il lungo periodo di pausa per riprendere la preparazione e recuperare energie. Ci godiamo quello che abbiamo fatto e andiamo avanti “step by step”.

Soddisfatta anche Giuliana La Manna: “Sono due punti importanti. Tra l’altro veniamo da una settimana non facile, perché molte di noi, me compresa, hanno avuto influenza. Abbiamo tanti acciacchi, con Lauren e Giorgia ferme. Oggi abbiamo cercato di dare il massimo, anche se potevamo fare un po’ meglio. Siamo un gruppo numeroso che man mano sta accogliendo nei suoi meccanismi anche le più giovani. Dalle difficoltà stiamo venendo fuori bene. Magari ad inizio stagione abbiamo fatto più affidamento su giocatrici come Lauren. Adesso che dobbiamo fare a meno di lei tutte stiamo dovendo dare qualcosa in più e ce la stiamo cavando bene. Quello di oggi è un buon risultato, ma possiamo fare sempre meglio”.

TABELLINO

RAINBOW CATANIA BASKET – CENTRO BASKET CATANZARO 76-58

RAINBOW CATANIA BASKET: Diop 9; Ferlito; Aleo 26; Parisi 2; Costi 5; La Manna 19; A. Engeln 11; Spina; Cocina; Venticinque; Licciardello 4; Rasino ne. Coach: Bianca

CENTRO BASKET CATANZARO: Egwoh 3; Isabella 15; A. Montebello 2; Nucera 14; Lorusso 10; Bellassi; Derossi 6; Trotta 6; Martino; Macrì; Greco 2; M. Montebello. Coach: Chiarella

Parziali: 27-15; 48-34; 62-45

Arbitri: Carlo D’Amore di Messina (1° Arbitro) e Giuseppe Ferrara di Messina (2°Arbitro).

 

Ancora una sconfitta per la KeyJey Dnm Pallamano Ragusa nel campionato di Serie B. La prima giornata del girone di ritorno si è chiusa con i ragusani che sono stati costretti a soccombere sul parquet dello Scicli con il risultato di 26-22. Gli ospiti sono subito partiti male, 5-0 per i padroni di casa nei primi minuti. Ragusa cerca di recuperare e in parte ci riesce. Ma non sembra in grado di dare continuità alla propria azione di rimonta. Il primo tempo si conclude con la KeyJey Dnm sotto di quattro lunghezze. “La difesa è stata apprezzabile – afferma il presidente degli iblei, Giuseppe Girasa – l’attacco non tanto. Basti pensare che abbiamo gettato al vento qualcosa come tre rigori. Poi, lo Scicli ha avuto un arbitraggio che, in qualche modo, li ha agevolati. Con sei rigori a favore e altrettante espulsioni per due minuti comminate ai nostri ragazzi. Ma in ogni caso non ci fasciamo la testa. Pur non brillando in attacco, abbiamo recitato la nostra parte abbastanza bene sino alle battute conclusive. Poi, lo Scicli ha preso quel margine di vantaggio necessario per aggiudicarsi il derby e per noi non c’è stato più niente da fare. All’andata, quando abbiamo giocato tra le mura amiche, eravamo spenti, colpa nostra sicuramente. Maggiore reattività, invece, in questa gara di ritorno dove, però, non tutto ha funzionato a perfezione, soprattutto avanti. Prendiamo atto di come il gioco sia migliorato e aspettiamo che i nostri ragazzi possano crescere ulteriormente”. Adesso il campionato osserverà un mese di sosta in vista delle festività natalizie. Si ripartirà l’11 gennaio e la KeyJey Dnm Pallamano Ragusa spera di utilizzare questo lasso di tempo per recuperare tutti gli elementi che, a causa di infortunio, non hanno potuto garantire il proprio apporto.

 

La Rainbow Catania Basket passa al “PalaMinardi” di Ragusa imponendosi per 43-54 sulla Virtus Eirene, cogliendo la quinta vittoria su sei gare sin qui disputate, al termine di un match combattuto.

Il parquet ibleo si conferma “ostile” alle etnee, che già lo scorso anno faticarono non poco per aver ragione delle giovani ragusane. La sfida si mantiene in equilibrio sin dalle prime battute, come dimostra il 15-14 del primo parziale. Tante le sbavature, da ambo le parti. Nel secondo quarto meglio la Rainbow, che può beneficiare della spinta di Diop e Guerri, che la trascinano al vantaggio della “pausa lunga” (28-31).

Al rientro in campo, però, le etnee calano i giri. La tripla di Aleo ed il centro di La Manna sono gli unici lampi di una frazione da archiviare in fretta, che consente il controsorpasso delle padrone di casa, per il 37-36 della penultima sirena. Nell’ultimo quarto coach Bianca, che ha dovuto fare a meno di Lauren Engeln, scuote le sue ragazze. L’effetto si nota subito in campo, con Aleo ed Ashley Engeln che colpiscono dall’arco, ed una risposta complessivamente migliore da parte di tutta la squadra. Il 6-18 di frazione consegna la vittoria alle catanesi.

Capitan Marzia Ferlito commenta così il confronto: “E’stata una partita vera, tirata che fa sempre piacere giocare. Quando siamo state “punto a punto” eravamo molto stanche e la gara è diventata ancora più dura dal punto di vista fisico. Siamo riuscite a fare quadrato ed a ricavare lo stacco decisivo con belle giocate difensive e rimbalzi da parte di Ashley e tanta quantità da parte di Aleo, Guerri e La Manna. Abbiamo avuto una buona intensità, siamo soddisfatte per  questi due punti che non erano per nulla scontati. Adesso pensiamo alla prossima gara, sperando di recuperare Lauren, che oggi c’è mancata e la sua assenza s’è sentita”.

TABELLINO

VIRTUS EIRENE RAGUSA – RAINBOW CATANIA BASKET 43-54

VIRTUS EIRENE RAGUSA: Cardillo; Guastella 2; Gatti 11; Olodo 7; Baglieri 6; S. Sammartino; Occhipinti; Bucchieri 5; Guerrieri; Di Fine; L. Sammartino 10; Tumeo 2. Coach: Baglieri.

RAINBOW CATANIA BASKET: Diop 11; Guerri 11; Ferlito 3; Aleo 9; Parisi; Costi; A. Engeln 7; Spina; Licciardello 3; Cocina; La Manna 10. Coach: Bianca.

PARZIALI:  15-14; 28-31; 37-36

ARBITRI: Giuseppe Midulla (1° Arbitro) e Calogero Cappello (2° Arbitro) di Porto Empedocle.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI