Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 25 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1665 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1754 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2223 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2484 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2531 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3438 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3959 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3858 Crotone

Legge di stabilità, Confedilizia: profonda delusione

“Profonda delusione”. È il commento del Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ad una prima lettura dell’emendamento che andrà in Commissione Bilancio tra poche ore. “L’annullamento dell’aumento dell’aliquota massima IMU-TASI dal 10,6 per mille all’11,6 per mille (che, se pur nascosto tra le righe, la Confedilizia aveva subito rilevato e denunciato) è solo un atto dovuto. Non si poteva infatti pensare che si avesse il coraggio di aumentare il livello massimo della tassazione in una situazione nella quale i proprietari che locano versano allo Stato il canone che percepiscono fino al 16 ottobre tenendo per sé solo quello relativo a 77 giorni, salvo fatti straordinari comunque pressoché ricorrenti. La mancata eliminazione, poi, del ripristino della tassazione – abolita nel 2011 e respinta solo 3 mesi fa – degli immobili anche involontariamente non locati, molte volte per le politiche dei Comuni, è un’ignominia non degna di un Paese civile. Il voltafaccia del Governo sulla service tax approvata e ufficialmente comunicata dalla Presidenza del Consiglio nell’agosto scorso rappresenta una nuova, reiterata vittoria del partito della spesa e dello spreco locale non attenuata dal pur positivo riferimento alla necessità che le aliquote della tassa servizi siano correlate da parte dei Comuni ai servizi e ai loro costi”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI