Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:394 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1136 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:489 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:774 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:828 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1025 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1370 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1357 Crotone

Filippine, Intersos risponde immediatamente

L’organizzazione umanitaria INTERSOS, nel quadro delle iniziative coordinate da AGIRE – Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze, e da CROCE ROSSA ITALIANA, risponde prontamente all’emergenza nelle Filippine e sta portando immediata assistenza e beni di prima necessità alle vittime del tifone Haiyan, che si è abbattuto con estrema violenza sul paese.

Il tifone Haiyan, chiamato localmente Yolanda, devastando prima l’area di Guiuan, ha colpito 9 regioni nel paese: le zone maggiormente devastate sono Samar, Leyte, Cebu, Iloilo, Capiz, Aklan e Palawan.

Sono 11,3 milioni le persone colpite da questa catastrofe e le stime parlano di 673 mila sfollati.
Nelle aree in cui si è abbattuto Haiyan, la popolazione è allo stremo: manca l’acqua e l’elettricità, così come i generi di prima necessità, cibo e medicinali, le comunicazioni sono difficoltose e le strutture sanitarie rimaste sono insufficienti.
Più di 500.000 famiglie hanno perso la propria casa, soprattutto nelle aree più povere, dove le strutture abitative precarie non hanno retto alle raffiche di vento e alla pioggia.

INTERSOS, l’organizzazione italiana che da vent’anni lavora sul campo nei contesti d’emergenza, ha avviato la risposta umanitaria per portare primo soccorso alla popolazione colpita da questa catastrofe, in particolare alle categorie più vulnerabili.

Dopo i primi indispensabili preparativi per definire il coordinamento necessario e garantire una risposta mirata, il team di emergenza di INTERSOS, in collaborazione con AGIRE, ha organizzato un cargo di aiuti umanitari in partenza il 14 novembre da trasportare nell’isola di Cebu, principale centro logistico da cui gli aiuti umanitari vengono inviati nei centri di coordinamento e di smistamento. Questa prima fornitura di aiuti umanitari è stata messa a disposizione dall’Ufficio Emergenza della Direzione Generale della Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri. Lo staff INTERSOS distribuirà, nelle aree maggiormente colpite dal tifone, tende e teli di plastica per assicurare alle famiglie sfollate un riparo, coperte e kit sanitari destinati alle unità sanitarie d’emergenza e provvederà alla potabilizzazione dell’acqua.

L’obiettivo è dare immediata risposta ai bisogni della popolazione vittima del tifone e fornire loro l’assistenza necessaria.

La priorità di INTERSOS adesso è soccorrere tempestivamente la popolazione colpita, il prima possibile e nel modo più efficace. Per questo ogni attività viene coordinata con le ONG locali, le istituzioni e le organizzazioni internazionali impegnate nel paese.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI