Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 29 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:804 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1131 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1233 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1112 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1385 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1624 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1401 Crotone

San Giuseppe, una processione molto partecipata

“Una grande gioia, per questa comunità cristiana, avere l’opportunità di celebrare la festa di San Giuseppe e accompagnare il simulacro per le strade di questa parrocchia come segno del passaggio di Dio che viene a visitare le nostre case, le nostre famiglie, che ci dà quel conforto e quella speranza di cui abbiamo bisogno nella nostra vita. Gioia che è accresciuta dalla liturgia di questa quarta domenica di quaresima in cui ci viene raccontata la guarigione del cieco nato”. Così il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, durante l’omelia di domenica pomeriggio in occasione della celebrazione della santa messa nella giornata dedicata alla festa esterna del patriarca che, in città, si celebra con maggiore partecipazione nella parrocchia del Santissimo Salvatore in centro storico. Il presule ha puntato i riflettori dell’attenzione sul battesimo “in cui – ha detto – riceviamo la nuova dignità della vita stessa di Dio che, nel giorno in cui abbiamo letto le vicende evangeliche del cieco nato, è simboleggiata dalla frantumazione delle tenebre. Il segno a noi consegnato a tal proposito è la candela che si accende per il cero pasquale e che ci invita a istituire una lotta contro il peccato che si manifesta in tanti modi. Ripensare al nostro battesimo significa comprendere che cristiano sono io, come vivo la mia testimonianza di fede e, soprattutto, ci serve a chiederci: la salvezza che Cristo ha operato in me sono capace di trasmetterla ai miei fratelli?”. Il vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica. C’erano, naturalmente, i due parroci del Santissimo Salvatore, i sacerdoti Luigi Diquattro e Corrado Garozzo. Subito dopo, l’uscita del venerato simulacro, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico, a cui ha fatto seguito la processione per le principali vie del centro storico con una sosta prevista presso la parrocchia Angelo Custode.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI