Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1171 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1288 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1155 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1684 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

“Miseria e nobiltà” inaugura la stagione teatrale di Euphonya Management in Sicilia

Sta per iniziare una ricca stagione all’insegna del grande teatro per l’agenzia messinese Euphonya Management di Dario Grasso.

Il primo appuntamento è con “Miseria e nobiltà”che vedrà protagonista l’attore Lello Arena e che andrà in scena l’8 e il 9 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e il 10 novembre al Teatro Tenda di Ragusa

L’intramontabile commedia partenopea, scritta da Eduardo Scarpetta con la regia di Luciano Melchionna, è considerata il Vangelo del teatro napoletano, resa celebre da un film con Totò. 

Nell’adattamento di Melchionna con un esilarante Lello Arena che ne è il protagonista nei panni di Sciosciammocca, questa nuova messinscena, “pur restando una farsa col suo sottofondo drammatico, cerca di restituire un sapore moderno e far udire i lontani echi dell’attualità, senza creare aggiornamenti pretestuosi o usare novità tecniche o video” sottolinea il regista che aggiunge: “Scarpetta non lavora sull’evoluzione psicologica dei personaggi, con gli attori ne hanno scavato il carattere sino a evitare che risultassero macchiette piatte, per dargli una tridimensionalità coinvolgente”.

Ma non finisce qui, perché con 3 date arriverà in Sicilia la commedia teatrale “Figlie di Eva”con Maria Grazia CucinottaVittoria Belvedere Michela Andreozzi

Lo spettacolo andrà in scena il 29 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, il 5 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania e il 6 dicembre al Teatro Tenda di Ragusa

Una pièce da non perdere che racconta la storia di tre donne sull’orlo di una crisi di nervi legate allo stesso uomo, un politico spregiudicato e corrotto, candidato premier delle imminenti elezioni.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI