Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Allarme UE: Povertà ed esclusione sociale in Italia sono in aumento

"Povertà ed esclusione sociale in Italia sono aumentate in modo significativo": lo scrive la Commissione Ue nel suo rapporto sugli squilibri macroeconomici che rimette l'Italia tra i Paesi sotto osservazione.

L'Italia deve "completare le riforme promesse dal governo". Lo ha detto il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso secondo il quale l'instabilità politica "non ha però esposto a rischi i progressi raggiunti".

"In Italia si cominciano ad intravedere i primi segnali di ripresa ma si tratta di una ripresa molto fragile per questo non si deve mettere a rischio il percorso delle riforme": lo ha detto il presidente della Commissione Ue Josè Barroso.

La Commissione Ue ha deciso oggi di avviare un' "analisi approfondita sull'elevata eccedenza di bilancio" della Germania. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso precisando che l'indagine è finalizzata a capire se Berlino "può fare di più per contribuire al riequilibrio dell'economia europea".Intanto :
'Hurrah per Super Mario''. Così il Financial Times in un editoriale, con richiamo in prima pagina, applaudendo la decisione del Presidente Draghi di tagliare i tassi Bce al minimo storico dello 0,25% la settimana scorsa. ''C'erano motivi importantissimi per tagliare i tassi'', scrive il quotidiano della City, spiegando innanzitutto che il tasso d'inflazione nell'eurozona è ben lontano dall'obiettivo della Bce, ossia ''sotto o prossimo al 2%''. E quindi, sottolinea che ''l'eurozona rischia di cadere nella deflazione''. A chi sostiene che il taglio dei tassi dovesse essere posticipato, il giornale d'Oltremanica risponde che ''la decisione era stata rimandata già per troppo tempo e dunque un ulteriore ritardo avrebbe potuto far aumentare i rischi''. E nello schierarsi con Draghi, l'Ft conclude: ''la Bce non può varare una politica monetaria adatta solo per la Germania: non è questo il suo compito. Ma la sua strategia potrebbe essere molto meglio delle alternative''
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI