Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:985 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1320 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1462 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1306 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1492 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1824 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1545 Crotone

Valanga di applausi alla gara di scioglilingua tedeschi e francesi

Valanga di applausi alla gara di scioglilingua tedeschi e francesi. Anche questo anno l’evento si è svolto a San Leonardo di Cutro in occasione del quarto compleanno dell’ostello Bella Calabria. Oltre 100 giovani hanno partecipato all’evento. Tra di loro anche 53 alunni provenienti da Legnago. 

La giuria è stata coordinata da Alexander Schmitt, consigliere dell’Ambasciata  della Repubblica Federale di Germania.  Tra i membri della giuria anche Gerdis Thiede che partecipa ormai da 10 anni alla gara degli scioglilingua. 

Schmitt si è complimentato con gli alunni per l’impegno dimostrato. L’evento si è svolto a San Leonardo di Cutro presso il museo del Contadino grazie anche alla collaborazione dell’associazione Radici e dell’amministrazione comunale di Cutro. Durante la serata l’associazione Amici del tedesco ha conferito al dirigente scolastico Franco Rizzuto il premio diffusione della lingua tedesca. L’associazione ha elogiato il dirigente per il suo impegno nel mondo del volontariato e del sociale. L’associazione Radici ha per l’occasione preparato una cena a base di piatti tipici locali. A fine serata momento musicale con Pierluigi Virelli. L’artista ha proposto una serie di brani con strumenti tradizionali calabresi. Lo spettacolo è terminato con una partecipatissima tarantella che ha coinvolto tutto il pubblico.  La manifestazione è stata resa possibile grazie al progetto “I love Calabria” sostenuto da Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara. Il progetto prevede l’utilizzo dei beni confiscati per promuovere l’incoming di turisti italiani e stranieri. 

Il giorno dopo la gara degli scioglilingua, il diplomatico tedesco Alexander Schmitt, in visita ufficiale a Crotone, ha incontrato alcune classi della scuola media Anna Frank, dell’Istituto comprensivo Rosmini. Con loro ha parlato dell’importanza dei rapporti culturali ed economici tra Italia e Germania. 

Nel pomeriggio di sabato 13 aprile Schmitt è stato ricevuto al comune di Crotone dall’assessore all’Istruzione e ai Gemellaggi Franco Pesce.  Durante l’incontro Pesce ha parlato del passato di Crotone, illustrandone la ricca storia culturale ed ha omaggiato il diplomatico tedesco di alcuni opuscoli e di un dolce tipico locale. Schmitt è rimasto molto colpito dall’accoglienza ricevuta ed ha detto che presto tornerà a Crotone.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI