Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:118 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:282 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1677 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2285 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2005 Crotone

Amantea- La Protezione civile impegnata nell’operazione “Mare sicuro”

Confermando quanto di buono è stato fatto negli anni scorsi, anche per il 2015 l’operazione “Mare sicuro” si avvarrà della collaborazione del gruppo comunale di Protezione civile. All’interno dell’organismo nepetino, guidato dal responsabile Salvatore Socievole, è operativo un nucleo subacqueo che detiene anche i brevetti per condurre eventuali azioni di salvamento. Una specifica importante che ritorna particolarmente utile nel periodo estivo, soprattutto nelle operazioni di controllo del litorale.

Il compito specifico della Protezione civile amanteana, che interagisce direttamente con la sala operativa della Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, è il monitoraggio della costa ricadente nel comprensorio comunale, soprattutto in quei punti non occupati dagli stabilimenti balneari che, da regolamento, devono assicurare la presenza del bagnino.

I frequentatori delle spiagge libere comprese tra Acquicella e Campora San Giovanni hanno dunque un motivo in più per godersi il mare: ci sarà infatti qualcuno che vigilerà, compatibilmente con i tempi necessari alla copertura del tragitto, sulla loro sicurezza. Una necessità avallata anche dall’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino che, pur nel rispetto di un bilancio quanto meno ingessato, ha voluto dare continuità al servizio.

Complessivamente, come evidenziato nei giorni scorsi dal comandante della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina Antonio Lo Giudice, saranno settanta i militari quotidianamente impiegati e sedici i mezzi navali che opereranno nei porti di Maratea, Cetraro, Amantea, Vibo Marina, Tropea e presso gli approdi di Diamante e Paola. Nello specifico saranno presenti nove motovedette e cinque gommoni veloci, che agiranno di concerto con dodici pattuglie terrestri, confermando così il tandem “terra-mare” che ha già dato ottimi risultati in passato.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI