Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:416 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1164 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:514 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:788 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:842 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1040 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1382 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1374 Crotone

Noto - 40^ Infiorata, la Statua della Libertà e il leone di Palazzo Nicolaci

Un francobollo con il blu dell’Oceano Atlantico e la Statua della Libertà su cui “scendono” i petali tricolore che fuoriescono dal leone di Palazzo Nicolaci.

È questo il progetto grafico scelto dall’amministrazione comunale Bonfanti per la realizzazione del manifesto ufficiale dell’ormai prossima edizione dell’Infiorata di via Nicolaci

L’edizione di quest’anno, la 40^, avrà come tema “I Siciliani in America” e la macchina organizzativa è già al lavoro da mesi per l’appuntamento in programma dal 17 al 19 maggio.

Il manifesto è stato ideato dai designer Giuseppe e Federica Savarino, i quali hanno colto al volo il messaggio che l’amministrazione comunale vuole lanciare attraverso la prossima Infiorata.

«L’Infiorata di via Nicolaci - spiega il sindaco Corrado Bonfanti - è espressione di bellezza ormai riconosciuta di Noto e della Sicilia nel Mondo. Con la nuova edizione ci piace immaginare che possa offrire un contributo per riportare a casa la sicilianità presente nel Mondo».

Seguendo questa idea, l’edizione 40 dell’Infiorata racconterà le storie dei Siciliani che hanno avuto successo in America, andando alla ricerca della felicità, della realizzazione dei propri sogni senza però dimenticare il legame con le proprie origini.

«Abbiamo idealmente coniugato - afferma il designer Giuseppe Savarino - l’essenza di Noto con quella dell’America, unite dalla bellezza dell’Infiorata, quasi a raffigurare quel flusso migratorio che per secoli ha unito questi luoghi e che simboleggia il “Sogno Americano” fatto di libertà e ricerca della libertà. Lo spirito progettuale viene sintetizzato in un francobollo, leitmotiv della 40^ Infiorata, a rievocare la storia, le lettere, l’attesa e il racconto di famiglie e vite ma con una dinamicità tale da guardare al presente e soprattutto al futuro».

Il manifesto raffigura il leone emblema dei balconi di Palazzo Nicolaci, dalla cui bocca fuoriescono i petali simbolo dell'Infiorata di Noto. Trasportati da un vento ispiratore, attraversano il blu dell'oceano per raggiungere la torcia della statua simbolo dell'America come a volerne alimentare il fuoco. Quel fuoco che ha ispirato nel tempo, i sogni dei tanti migranti siciliani.

La 40^ Infiorata di via Nicolaci sarà presentata anche negli Stati Uniti: appuntamento il 4 aprile, al Consolato Generale d’Italia a New York.

Cosa aspetti? “Vieni ca ti cunto” le storie di Siciliani in America.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI