Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:400 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1144 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:497 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:777 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:832 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1029 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1373 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1363 Crotone

Noto - Il vescovo: “Si”, alla misericordia del Padre di Gesù. “No” al misericordismo dell'idolo

Carissimi,
vogliamo ribadirlo con chiarezza: “Si”, alla misericordia del Padre di Gesù. “No”, al misericordismo dell'idolo. In quest’anno giubilare il magistero di papa Francesco ben ci guida e ci dirige sulle vie sante della misericordia, sia con le sue quotidiane omelie, sia con le sue Encicliche ed esortazioni apostoliche, ma soprattutto con il suo esempio di vita. Noi dobbiamo andare avanti, guardando a Lui come a un modello che ci ripresenta al vivo Gesù e la sua misericordia, attraverso la maternità e la tenerezza della Chiesa cattolica. La Diocesi di Noto ha per altro un santo patrono che è stato ed è modello straordinario di Misericordia, San Corrado Confalonieri. Guardiamo allora anche a Lui, alla sua conversione (frutto della misericordia di Dio) e alla sua vita operosa di carità. Dal mio viaggio in Africa, in visita pastorale alla Diocesi gemella di Butembo-Beni, mi sono rimaste nel cuore le opere di misericordia promosse dalla nostra Diocesi: il centro Cardiologico “Pino Staglianò” e la Scuola di formazione agraria “Nino Baglieri”, insieme a tantissimi altri gesti di prossimità che tanto bene stanno facendo alla povera gente di là. Anche all’interno della nostra Diocesi, San Corrado sta ispirando e creando diverse belle iniziative, attraverso le quali tutti possiamo impegnarci a dar corpo all’amore. Penso a quella che integra al lavoro categorie di persone disagiate (ex tossico, ex carcerati, disabili mentali) nelle nostre terre della Zisola, attraverso la Cooperativa “Si può fare”. Mi piace anche indicare la Mensa San Corrado a Noto, finalmente aperta tutti giorni, per offrire un pasto caldo ai più indigenti, ai nostri fratelli più poveri. Vorrei incoraggiare ad andare avanti con ritmo – come si sta facendo- sulle strade della carità, attraverso l’operatività della Caritas, in particolare per le iniziative direttamente riferite ai fratelli “profughi” che a frotte ormai giungono sulle nostre coste e vanno accolte “umanamente” con amore cristiano. L’amore quando è vero “prende corpo”: è generativo, sempre. Con affetto
don Tonino Staglianò
Vescovo di Noto
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI