Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Scale del gusto, un'invasione di visitatori per scoprire le eccellenze del territorio

Grande apertura sabato per la terza edizione di “Scale del Gusto”, la manifestazione dedicata al mondo rurale tra innovazione e tradizione, organizzata dall’associazione di promozione turistica Sud Tourism, con il patrocinio del Comune di Ragusa. Un eccezionale coinvolgimento di pubblico per un’ intensa giornata dedicata all’enogastronomia di eccellenza, con tante iniziative di approfondimento, intrattenimento e riscoperta delle bellezze artistiche. In tantissimi hanno seguito con interesse i vari appuntamenti lungo le meravigliose scale che congiungono Ragusa superiore al quartiere ibleo, ambientazioni naturali di rara bellezza, esaltate dagli allestimenti a tema. Grande momento poi con il concerto della band siciliana dei Qbeta che ha divertito e accompagnato la serata con la sua musica che ha saputo raccontare la Sicilia nel mondo. E la magia di “Scale del Gusto” si ripeterà anche oggi con un’altra ricca giornata di laboratori, seminari, degustazioni, approfondimento, musica e tanto altro. Momento atteso sarà una caratteristica esibizione itinerante del “Corpo Bandistico Gioacchino Rossini” di Pedalino che dalle 20.00 attraverserà i vari luoghi della manifestazione. La chiusura di stasera sarà invece affidata al Deejay set Angelo Ferreri “45 giri – Disco Ibla”. 

Ma non mancheranno le tante novità di questa edizione, come gli spazi dedicati al food, con il “Bar Bellavista | Bevi. Gusta. Ama.”, al Belvedere Santa Maria delle Scale, la “Putia Bellavista | Il cibo di strada, l’entità di un territorio”, sul Sagrato Santa Maria delle Scale, e la “Cucina Bellavista | Una cena in tutti i sensi”, a Largo Santa Maria. Anche oggi ci sarà la degustazione “NO Woman NO Wine - le donne del vino,  uno stile di “vite”, storie e cantine”, un appuntamento tutto al femminile, esclusivamente con sommelier donne dell’AIS Ragusa, organizzato in collaborazione con “Rubino”, la manifestazione di Scicli organizzata dall’associazione SEM - Spazi Espressivi Monumentali, la possibilità di visitare i campanili della chiesa di Santa Maria dell’Itria e della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, in collaborazione con il Rotaract Club di Ragusa, e tanto altro. La manifestazione è realizzata con il contributo di Banca Agricola Popolare di Ragusa e del Distretto Turistico degli Iblei. Partner della manifestazione sono: Sergio Tumino, Scelta Iblea, Autentica Novello, Moncada Selezione, gruppo Progetto Natura, Peluso e Visit Ragusa, Siet, Aia Servizi, Andrea Licitra pubblicità e La Fenice ristorante e altri sponsor. Per conoscere in dettaglio il programma è possibile visitare il sito o la pagina fb Sud Tourism. Alcuni appuntamenti sono a numero chiuso pertanto è necessaria la prenotazione al numero 391 7548166. Gli orari potrebbero subire modifiche.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI