Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:398 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1141 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:495 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:831 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

San Giovanni in Fiore - Cittadinanza onoraria per il milite ignoto

«Consegniamo la cittadinanza onoraria al Milite ignoto, consapevoli che ciò comporta un maggiore impegno a promuovere e alimentare la collaborazione, l’incontro e il dialogo dentro le sedi istituzionali e fuori, con l’obiettivo di concorrere alla crescita morale, culturale, economica e sociale del Paese, sempre in spirito di solidarietà e coesione». L’ha detto la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, nel corso della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forza Armate, tenutasi davanti al locale monumento ai Caduti, con la presenza della giunta comunale, di autorità militari, del superiore della parrocchia dei Cappuccini, padre Giovambattista Urso, di numerosi cittadini e di studenti delle scuole superiori della città. La cerimonia si è conclusa con la consegna al pluridecorato caporal maggiore dell’Esercito, Salvatore De Luca, che in zone di guerra ha salvato più vite umane, della pergamena con le motivazioni del conferimento della cittadinanza onoraria di San Giovanni in Fiore al Milite ignoto, lette dal presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Simone Bitonti. «Ci troviamo – ha sottolineato Succurro – in un momento delicato, che richiede intesa, sinergie e senso di comunità, che necessita del contributo di tutti per superare le difficoltà economiche e sociali prodotte dalla pandemia. Anche l’ultimo G20, tenutosi nei giorni scorsi a Roma, ha confermato il prestigio dell’Italia in Europa e nel mondo, tanto per la sua storia quanto per il suo apporto alla democrazia occidentale, alla pace tra i popoli, allo sviluppo delle aree del Mediterraneo, di cui siamo il centro, e del multilateralismo». La sindaca Succurro ha ringraziato le Forze armate, i presenti e la comunità locale, sottolineando che «l’Italia è una e indivisibile, il che è la base per il progresso collettivo».

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI