Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:433 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1183 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:530 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:798 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:852 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1049 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1391 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1384 Crotone

La magia di Scicli accoglie i visitatori di “Rubino” all’interno dell’expo dei vini

Continua la IV edizione di “Rubino”, la manifestazione dedicata al vino, e non solo, organizzata dall’associazione culturale SEM e in corso di svolgimento nel fantastico scenario di Scicli. Fino a domani sera un appuntamento di grande fascino che abbina il gusto alla bellezza del territorio. In tantissimi hanno infatti scoperto, e riscoperto, angoli davvero unici del comune barocco, sorseggiando un buon vino o assaporando le eccellenze gastronomiche proposte. Grande attenzione anche all’arte, con mostre ed esposizione, e un’ottima partecipazione alle varie visite tra le chiese e i musei della città che sta offrendo tutta se stessa, la sua meraviglia, il suo incanto, la sua storia e cultura alle migliaia di visitatori che arrivano da tutta la regione. Ieri si è inaugurato lo spazio dedicato all’Expo dei Vini: luoghi suggestivi del centro storico hanno aperto le loro porte per accogliere le esposizioni di decine di cantine, siciliane, ma anche piemontesi, emiliane, bresciane e trentine e di aziende dedicate alla gastronomia e all’artigianato. Un viaggio tra eccellenze, passeggiando tra i vicoli di un centro storico, il cui fascino ha avvolto i visitatori che si sono spostati da un luogo all’altro, godendo di un’atmosfera piena di arte, cultura, territorio e calore umano. Ma “Rubino” è anche approfondimento culturale, grazie ai tanti incontri e convegni, come ad esempio le degustazioni guidate organizzate dall’Associazione Italiana Sommelier. Ma è conoscenza del territorio, con le passeggiate mattutine, o scambio e confronto, grazie agli appuntamenti “A tavola con i produttori”. “Rubino” è naturalmente anche intrattenimento, come il grande momento che la straordinaria voce di Cassandra Raffaele ha regalato ieri sera. Un concerto sui generis, quello che la cantautrice ha offerto al pubblico di “Rubino”, a partire dalla location, una finestra sulla via Francesco Mormima Penna, che si è trasformata in una sorta di moderna edicola votiva, dalla quale le note di Cassandra hanno preso forma, in un clima di magia e seduzione. L’evento, curato da SEM, in collaborazione con il locale “97 Novantasette”, che ha ospitato in queste serate i vari dj set, e grazie alla disponibilità dello studio del geometra Aprile, ha abbinato la sofisticatezza alla semplicità, l’eleganza al talento, per una serata davvero unica, in cui la cantautrice siciliana ha presentato il suo nuovo progetto “In Loop”, un live “in solitaria”, durante il quale ha proposto alcuni brani tratti dai suoi due album “La valigia con le scarpe” e il più recente “Chagall”, in una chiave più intima, ma allo stesso rivisitata. Un allestimento di accurata ricercatezza, realizzato in collaborazione con “Studio 39 scenografie” e “Promoservice”, ha esaltato il mood artistico, fatto di testi forti e suoni cangianti, dell’artista raffinata e polivalente. Il programma di Rubino continuerà a regalare momenti da non perdere anche domani, con un grande evento di alta cucina, uno show cooking alle 11.00 a Palazzo Busacca, che vedrà protagonisti sette grandissimi chef della Sicilia, con la conduzione della giornalista Gianna Bozzali. All’appuntamento, realizzato con il supporto del centro di formazione “Jobbing Centre” e l’azienda catanese “Sean 1949”, voluto e curato da Luca Giannone, chef del ristorante “Al Galù” di Scicli, parteciperanno, oltre a Giannone, anche Luca Cannizzaro del ristorante “La Sirenetta” di Modica, Giuseppe Venezia e Carmelo Buoncuore di “Jobbing Centre”, Giuseppe Geraci del ristorante “Modì” a Torregrotta, in provincia di Messina, Daniele Maltese, anche lui del ristorante “Al Galù” e Salvo Vicinale del ristorante “Al vecchio mulino” di Modica. I partecipanti potranno ammirare la maestria culinaria di questi artisti dei fornelli, la loro attenzione nella scelta e nella lavorazione della materia prima e la loro abilità nella preparazione di piatti davvero unici. La partecipazione allo show cooking è a numero chiuso, pertanto è necessaria la prenotazione al numero 388 5774713. Domani pomeriggio gli ultimi appuntamenti in collaborazione con Ais Sicilia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI