Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:406 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1150 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:503 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:782 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:837 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1033 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1377 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1368 Crotone

Pubblicità, presentata proposta Piano

Si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo delle Aquile la conferenza stampa di presentazione della proposta della Giunta comunale sul “Piano generale degli impianti pubblicitari”, che regolamenterà la pubblicità e le pubbliche affissioni a Palermo.
Si tratta dello strumento di pianificazione ed organizzazione della distribuzione, della collocazione e della esposizione pubblicitaria sul territorio e stabilisce il numero di impianti pubblicitari che possono essere installati sul suolo pubblico o su quello privato.

La proposta tende a garantire una comunicazione istituzionale e commerciale più efficace e funzionale, distribuita equamente sul territorio, garantire il rispetto del decoro urbano e contrastare il fenomeno dell’abusivismo.

Il Piano prevede la divisione del territorio cittadino in 8 zone che sono costituite da aree con determinate caratteristiche urbane e vocazione commerciali: zona rossa, centralità storica - zona arancione, espansione storica - zona gialla, espansione urbana - zona azzurra, abitato consolidato - zona rosa, impianti sportivi, produttivi e commerciali - zona viola, nodi e corridoi di scorrimento - zona grigia, cittadella universitaria - zona verde, zona di riserva.

Queste otto zone, ai fini di una migliore gestione degli impianti pubblicitari e delle forme di comunicazione ed arredo urbano, saranno ulteriormente suddivise in 81 lotti. Per ogni lotto è stata individuata la superficie degli impianti da collocare su suolo pubblico che comprende la gestione diretta da parte dell’amministrazione comunale e quella da affidare a soggetti privati.
Ogni autorizzazione avrà durata quinquennale.

La ripartizione della superficie degli impianti prevede 12.639 mq di impianti a gestione diretta dell’amministrazione comunale per le pubbliche affissioni e 34.335 mq per gli impianti a gestione delle ditte pubblicitarie.
A questi vanno aggiunti, 7.353 mq per impianti di arredo urbano e 6.000 mq per gli impianti presso le fermate degli autobus e tram urbani.

L’amministrazione comunale ha anche deciso di istituire l’ufficio piano generale degli impianti che sarà composto da personale con profilo amministrativo, tecnico ed informatico.

Dopo l’approvazione del Piano e del Regolamento da parte del Consiglio comunale, che darà adito alla pubblicazione del bando di gara per l’affidamento dei lotti, è stato previsto un periodo transitorio fino al prossimo 31 dicembre 2015 che permetterà di effettuare un censimento dell’impiantistica pubblicitaria su suolo pubblico e privato da parte delle ditte pubblicitarie che si sono aggiudicata la gara per verificare con certezza la superficie pubblicitaria in ambito cittadino e la corrispondenza con i parametri indicati.

Durante questo periodo transitorio non potranno essere rilasciate altre e nuove autorizzazioni pubblicitarie per impianti permanenti sia su suolo pubblico che su suolo privato.

“Siamo di fronte – hanno detto il Sindaco Orlando e l’Assessore Di marco – ad un nuovo straordinario contribuito per mettere sicurezza e ordine in un settore importante della vita della città. E lo facciamo attraverso due strumenti: il piano e il regolamento sulla pubblicità che, tra l’altro, permetteranno di dare avvio alla dismissione sistematica degli impianti abusivi, sviluppando la promozione economica e commerciale della città attraverso una pubblicità regolare e quindi non caotica.”

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI