Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Tutto esaurito a Sanremo per il Festival della canzone italiana

Tutto esaurito a Sanremo per il Festival della canzone italiana. Lo annuncia soddisfatto il sindaco Alberto Biancheri: le strutture d’accoglienza per i protagonisti e gli ospiti della kermesse musicale, in programma dal 7 all’11 febbraio, sono tutte prenotate. Per Sanremo, che dal 1951 ospita puntualmente ogni anno la manifestazione canora più amata e discussa del nostro Paese, il Festival genera un forte indotto economico, anche per il grande ritorno in termini di visibilità e di immagine.

“Dall’Europa dell’Est e in particolare dalla Russia”, fa sapere il sindaco “sono tantissimi i turisti che vengono a Sanremo perché hanno conosciuto la città attraverso il Festival”. 

"Stasera è una serata importante: c'è Roma-Fiorentina all'Olimpico". Scherza Carlo Conti nell'ultima conferenza stampa, prima del debutto tra poche ore del 67/o festival di Sanremo. "Casualmente abbiamo diviso il festival in due parti: sempre casualmente la prima parte è toccata a Maria, la seconda, a partita finita, tocca a me", ha scherzato il presentatore. "Oggi - ha poi detto - è il suo compleanno e allora voglio fare gli auguri a una persona speciale: Vasco Rossi".

Intanto Maria De Filippi - forse per l'ansia della vigilia o lo stress della full immersion nelle prove - si è svegliata stamattina con 38 di febbre. La conduttrice - che stasera sarà sul palco - è rimasta in hotel a Bordighera sperando nell'effetto benefico di un antipiretico. De Filippi è attesa comunque in tarda mattinata all'Ariston per le ultime prove.

Ecco l'ordine di uscita degli 11 Big che si esibiscono questa sera:  Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Elodie, Lodovica Comello, Fiorella Mannoia, Alessio Bernabei, Al Bano, Samuel, Ron, Clementino, Ermal Meta. Carlo Conti ha reso nota anche la divisione delle Nuove Proposte. Domani, si sfideranno in un torneo a quattro Marianne Mirage, Francesco Guasti, Braschi, Leonardo Lamacchia. Giovedì sarà la volta di Maldestro, Tommaso Pini, Valeria Farinacci, Lele. Due per ogni sera passeranno il turno.

Giorgia, Robbie Williams, i Biffy Clyro, Keanu Reeves, Francesco Totti saranno tra i superospiti della seconda serata del festival di Sanremo, in programma domani sera. Sul palco gli altri undici Big in gara, annunciati per il momento in ordine alfabetico dal direttore di Rai1 Andrea Fabiano: Bianca Atzei, Michele Bravi, Chiara, Gigi D'Alessio, Francesco Gabbani, Marco Masini, Nesli e Alice Paba, Raige e Giulia Luzi, Sergio Sylvestre, Paola Turci e Michele Zarrillo. Sul fronte comico, oltre alla seconda videocopertina di Maurizio Crozza, spaio al trio Insinna-Cirilli-Brignano. In apertura di serata, l'attrazione internazionale Hiroki Hara. Per la rubrica Tutti cantano Sanremo, all'Ariston arriverà Sveva Alviti, protagonista del film su Dalida che Rai1 proporrà mercoledì 15 febbraio, e "una delle storie che Carlo ha portato sul palco: Salvatore Nicotra, impiegato modello di Catania - ha spiegato Fabiano - che è da 40 anni in servizio senza mai un giorno di malattia".

In questi giorni Sanremo pullula di eventi collaterali al Festival e, se è impossibile alloggiare in città, è tuttavia piacevole perdersi tra la gente, i curiosi e le celebrities che affollano strade, locali e teatri.

Cosi dopo la ristrutturazione riapre al pubblico il forte di santa Tecla, struttura in pietra affacciata sul porto Vecchio, usato un tempo come carcere. Oggi il Forte ospita il quartier generale di Radio2 e una mostra su Claudio Villa a 30 anni dalla morte, realizzata insieme alla fondazione Erio Tripodi - Museo della Canzone di Valecrosia.

A Sanremo la musica si ascolta non solo nel celebre teatro-cinema Ariston, che dal 1977 ospita il Festival, ma anche nei tanti locali e in piazza. Durante i giorni del Festival tre palchi sono allestiti in piazza Colombo, piazza degli Eroi e piazza Bresca, dove si esibiscono i giovani di Area Sanremo, alternati a band locali.

E’ la zona più vecchia di Sanremo con le sue case arroccate piene di colori, gli stretti pertugi, i passaggi coperti, gli archi e le piccole piazze d’epoca medievale. Qui merita una visita il sagrato del santuario barocco della Madonna della Costa, in cima al colle, un belvedere da dove si gode una vista che abbraccia gran parte della costa ligure. Nella centrale piazza di santa Brigida sono previsti concerti.

Lunga venti chilometri, la pista ciclabile Area 24 si snoda sul tracciato costiero della vecchia ferrovia a binario unico che collegava Ospedaletti a san Lorenzo al Mare, lungo la linea Genova-Ventimiglia. La pista, che offre scorci panoramici bellissimi della Riviera dei fiori, costeggia il mare e attraversa piccoli borghi e tratti suggestivi, un tempo inaccessibili. La pista è asfaltata, con due ampie carreggiate, una per ogni senso di marcia, una buona segnaletica e aree di sosta con panchine e rifornimento di cibo e acqua. Ci sono anche negozi di noleggio e accessori per biciclette.

A 9 chilometri da Sanremo sorge Bordighera, borgo amato da Claude Monet, che qui dipinse 34 tele, ispirato dai paesaggi romantici di questo scorcio di Riviera. Passeggiando per i suoi viali si ha la sensazione di stare in Inghilterra tra giardini fioriti e villette curate: qui a fine Ottocento gli inglesi trasformarono il villaggio in un importante centro abitato. Il lungomare Argentina è la passeggiata a mare più lunga della Riviera, inaugurata da Evita Perón, che qui soggiornò nel luglio del 1947. Da non perdere è Villa Margherita, ex residenza privata della regina Margherita di Savoia, oggi sede di una pinacoteca. A 13 chilometri da Sanremo, invece, c’è Apricale, paesino medievale in Val Nervia, con case di pietra, tetti di ardesia e una piazza scenografica da scoprire. Amato da artisti e pittori, il borgo è ricoperto da numerosi murales, dipinti sulle facciate delle case.

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI