Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:394 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1136 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:489 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:774 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:828 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1025 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1370 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1357 Crotone

Belpasso - Inaugurato lo sportello “Legalità e Sviluppo Economico – Libera Impresa”

Il taglio del nastro dello Sportello Libera Impresa

 

Si è svolta stamattina l’inaugurazione dello sportello “Legalità e Sviluppo Economico – Libera Impresa” in un locale del Palazzo di Città affidato nelle scorse settimane dal Comune all’associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Carlo Caputo, il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Catania Pasquale Pacifico, Rosario Cunsolo (presidente dell’associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa), gli assessori, i consiglieri comunali, i Vigili urbani e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Belpasso. “Sostenere iniziative come questa – ha detto Pacifico – è per le istituzioni un dovere ancor prima di una scelta: nell’attuale fase di crisi economica la criminalità organizzata trae enorme vantaggio, allargando a dismisura la propria rete di usura e racket grazie alla grande liquidità disponibile. Contro questo stato di cose non possiamo non reagire”. Il sindaco Caputo ha ribadito la vicinanza del Comune: “Abbiamo messo a disposizione ben volentieri un ufficio a disposizione dell’associazione: non è un atto eclatante, ma crediamo fermamente che il fatto che essa operi all’interno del Municipio sia un chiaro segno alle vittime di reati estorsivi che esse non sole di fronte alle istituzioni”. Lo sportello, ubicato al primo piano, sarà aperto al pubblico per prestare assistenza e sostegno di tipo legale, economico, fiscale, contrattuale e psicologico ai soggetti economici e ai privati cittadini vittime di richieste estorsive anche attraverso la costituzione di parte civile nei procedimenti giudiziari. Lo sportello promuoverà inoltre iniziative allo scopo di attuare e diffondere la cultura della legalità attraverso una attività di informazione nei confronti delle istituzioni, delle imprese e della popolazione.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI