Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:397 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1139 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:494 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:830 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Devastato un immobile confiscato

Villa Colacchio, porta devastata

Grave atto di vandalismo quello che si è verificato ad Isola Capo Rizzuto nella notte tra il 4 e il 5 Marzo, e con molta probabilità anche nelle notti precedenti. Ignoti si sono intrufolati all’interno di “Villa Colacchio”, bene confiscato alla mafia e assegnato, successivamente, all’ente comunale che lo ha reso oggetto di lavori di totale ristrutturazione, in attesa di assegnarlo ai destinatari da individuarsi con le procedure di Legge. Nella mattinata di Giovedì 5 Marzo, il personale del comando della Polizia Municipale si recava sul luogo, ove era stata segnalata la presenza di segni di intrusione. All’arrivo sul posto purtroppo è arrivata la conferma del vile atto, ignoti si erano intrufolati all’interno dell’immobile, derubando quanto più possibile e distruggendo parte dello stesso con gravi atti di vandalismo. Ogni stanza di ogni piano, tre in totale, è stata interessata sia da atti vandalici che dall’asportazione di materiale elettrico ed idraulico di recente installazione. Analizzando bene ogni passaggio dei malviventi, il cancello d’ingresso risultava aperto e privo di serratura o lucchetto, nel cortile interno ove era stato allestito un campo da calcio si rilevavano atti vandalici consistenti e l’asportazione delle luci, delle panchine e perfino delle porte da gioco. Segni evidenti di danneggiamento si rilevano poi sulle finestre laterali, ove gli infissi esterni (di tutti e tre i piani) sono stati derubati mentre quelli interni completamenti distrutti.

Villa Colacchio, scala

Sono inoltre stati asportati i condizionatori d’aria e la caldaia per l’acqua calda, derubate anche numerose lampade di emergenze mentre altre sono state distrutte. Tutte le porte interne sono state oggetto di violenti atti vandalici ed altri gesti barbari si sono verificati nell’atrio interno, interessato dal getto di materiale di vario genere, e in numerose stanze del piano terra dove sono stati appiccati numerosi fuochi e sparsa della vernice sul pavimento. Infine, sono stati asportati completamente i pannelli dell’impianto fotovoltaico presenti sul tetto. Purtroppo l’immobile non era ancora dotato di impianto di video sorveglianza, nei giorni scorsi il sindaco ha esposto regolare denuncia contro ignoti. Da un primo riscontro sembra difficile che il tutto possa essere stato realizzato in una sola notte, il sospetto è che gli atti vandalici e di furto siano stati realizzati in più tempi e più giorni. Spiace dover denunciare l’ennesimo atto vandalico sul nostro territorio, diventa sempre più difficile lavorare a servizio della comunità in queste condizioni. L’immobile a breve sarebbe stato assegnato diventando fruibile per l’intero territorio, elevati sono stati i costi di ristrutturazione e ora andranno nuovamente trovati altri fondi ingenti per ripristinare il tutto. La speranza è che si tratti di “semplici” atti vandalici di ignoti, intenti più che altro a rubare. Qualsiasi sia la motivazione l’attività dell’amministrazione proseguirà a testa alta nel rispetto della cittadinanza. L’immobile sarà presto ripristinato.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI