Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:398 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1142 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:495 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:831 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Altra strepitosa vittoria sul lago di Garda per il club velico Crotone

Ancora una volta sul tetto d’Italia.

Il Club Velico Crotone vince nettamente la IV Tappa del Trofeo Kinder di Malcesine con il suo atleta di punta, Demetrio Sposato, e porta a casa un altro successo sportivo. Dopo la vittoria a Torbole nell’Optimist d’Argento individuale e a squadre, dopo il secondo posto assoluto nella tappa del Trofeo Kinder di Marina di Carrara, dopo un altro secondo posto nel Meeting giovanile di Cervia, arriva in casa della società sportiva crotonese una vittoria sul Lago di Garda che vale oro.Anche perché è una vittoria di squadra: il Club Velico Crotone ha piazzato ben tre atleti nelle prime ventuno posizioni (con Alice Ruggiu diciottesima e Gaia Verri ventunesima): nessun circolo ha fatto meglio.

Alla regata, oltre ai migliori circoli del lago (Riva del Garda, Torbole, Malcesine, Peschiera, Salò), hanno partecipato ben 169 imbarcazioni dei club nautici più importanti d’Italia e anche diversi timonieri austriaci, svizzeri, russi, sloveni, cechi.

Demetrio Sposato mantiene così la seconda piazza nella classifica generale del Trofeo Kinder (quando, archiviate le regate di Napoli, Marina di Carrara, Bracciano e Malcesine, manca soltanto l’ultimo appuntamento di Pescara, a settembre) mentre Gaia Verri, Alice Ruggiu e Maura Calabretta (trentaquattresima sul Lago) continuano a dominare la classifica generale femminile nella quale sono rispettivamente prima, quarta e quinta. Ma le buone notizie non sono finite: Beatrice Sposato ha concluso la regata quinta assoluta fra gli italiani della sua classe – quella dei nati nel 2004 – mentre Noah Cuomo, sempre fra i più piccoli, ha chiuso dodicesimo. Davanti a loro, neanche a dirlo, solo atleti di Malcesine e di Genova.

La regata di Malcesine è stata senza storia sin dal primo giorno. La Fraglia Vela, circolo organizzatore, nel suo comunicato ufficiale ha scritto: “vittoria incontrastata tra i più giovani cadetti di Demetrio Sposato (Club Velico Crotone), che con tre primi posti non ha lasciato spazio a nessuno e si è imposto con 9 punti di vantaggio sul triestino Tinej Sterni (Sirena Club Nautico Triestino), che ha realizzato due secondi posti e un ottavo”. Ma ottimi piazzamenti li hanno ottenuti anche Alice Ruggiu, con un sesto posto nella prima prova, Gaia Verri, con un settimo nell’ultima, e Maura Calabretta, con un undicesimo sempre nell’ultima.

“Continuiamo a consentire a tutti i nostri timonieri di partecipare alle regate più importanti perché facciano esperienza, si misurino, conoscano, si divertano – commenta il presidente del circolo Francesco Verri - . Poi, siccome si impegnano a fondo e sono allenati da professionisti di primissimo livello come Massimo Giorgianni e Alessio Frazzitta, coadiuvati dal giovane Francesco Cozzolino, vengono anche i risultati, che premiano il loro lavoro e il nostro ma ripagano anche la città dell’attenzione che sta prestando al Club Velico Crotone. Abbiamo, fra i cadetti, la squadra più forte d’Italia e questo ci riempie di orgoglio. L’obiettivo è portarla in Europa e vedere cosa succede sui campi di regata spagnoli, francesi, olandesi. Intanto, però, quest’estate sono cresciuti altri giovani timonieri che hanno frequentato la nostra scuola vela e fra poco saranno pronti per le regate più impegnative”.

 

Il riferimento è al Memorial Pasquale Chilà che si è svolto a Reggio Calabria nello scorso week end al quale hanno partecipato Sara Valenti (seconda), Maria Teresa Pelaggi, Giulia Ranieri, Matilde Cortese, facendo la loro prima esperienza, mentre Matteo Oreste si è piazzato secondo fra i cadetti e Bruno Valenti ha vinto il Memorial nella classe Laser 4.7.

 

Ora è prevista una breve pausa prima del Campionato italiano dell’Isola d’Elba al quale il Club Velico Crotone, nella classe Optimist, ha qualificato ben quattro atleti e nella classe Laser partecipa con cinque timonieri (Giuseppe Gentile, Samuel Sacco, Bruno Valenti, Sean Cuomo, Dariush Gasemzadeh. Ma prima dell’impegno di settembre, i ragazzi parteciperanno, a casa loro, a due stage di perfezionamento, con Riccardo Cordovani e Massimo Giorgianni, rispettivamente supervisori tecnici della classe Laser e Optimist.

 

 

 

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI