Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Servizi sociali, Giarre città pilota nella teleassistenza

click

Al via l'innovativo progetto di assistenza alla popolazione anziana e disabile "Home care", che sarà sperimentato a partire da quest'anno a Giarre, con l'obiettivo di estendere progressivamente il piano a tutti i Comuni del Distretto socio-sanitario n. 17, di cui la città jonica è capofila. Il progetto, finanziato dall'Unione Europea con i fondi Po Fesr Sicilia 2007/2013, è stato presentato oggi in Municipio alla stampa, alla presenza del sindaco Roberto Bonaccorsi, del dirigente della I Area - Servizi amministrativi, Maurizio Cannavò, del project manager di "Home Care", Massimo Cartalemi e dei diversi funzionari e tecnici che hanno lavorato all'attuazione del piano.

«Siamo riusciti a portare avanti la nostra azione di risanamento dei conti del Comune senza incidere sulla spesa sociale e sul sostegno alle fasce deboli della popolazione, per noi è un motivo d'orgoglio - ha sottolineato il primo cittadino Bonaccorsi, che ha reso merito al lavoro dei Servizi sociali del'ente - abbiamo anzi scelto di impegnarci per incrementare e migliorare i servizi assicurati ai cittadini ed il progetto Home care si inserisce pienamente in questo quadro».

CENTRALE OPERATIVA E SERVIZI. "Home care" consentirà l'erogazione di servizi quali telesoccorso, teleassistenza, telecontrollo, telemedicina (telecardiologia, spirometria) attraverso il costante raccordo tra la centrale operativa comunale - operativa entro i prossimi quindici giorni e che disporrà di terminali di comunicazione e personale specializzato - e gli utenti, selezionati dai Servizi sociali sulla base di criteri di priorità sanitaria ed assistenziale, cui sarà fornito un terminale di telesoccorso per un contatto immediato con gli operatori. «La centrale che abbiamo realizzato coordinerà tutte le attività di teleassistenza a sostegno di chi ha bisogno - ha aggiunto il project manager Cartalemi - "Home care" rappresenta un'autentica innovazione nel campo dei servizi sociali erogati sul territorio».

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI