Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:400 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1144 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:497 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:777 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:832 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1029 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1373 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1363 Crotone

Degrado Campo Villaggio Dusmet, serve riqualificazione

Senza continua manutenzione il destino dell’area attrezzata del Villaggio Dusmet sembra segnato. A lanciare l’allarme il vice presidente della municipalità di “Ognina-Picanello- Barriera-Canalicchio” Alessandro Campisi e la consigliera della II circoscrizione Adriana Patella per impedire che il sito diventi l’ennesima scommessa persa del quartiere. Una situazione di degrado, a cui si aggiunge pure la mancanza di cura delle aiuole e dell’arredo urbano, che fa a pugni con il progetto originale che qui prevedeva la creazione di aree verdi, piste ciclabili e giochi per i bambini. “ Per troppo tempo questa parte di Catania è stata considerata un quartiere chiuso, separato dal resto della circoscrizione- afferma Campisi- così oggi i quasi tremila abitanti del rione devono subire disagi di ogni tipo; compresa la fuoriuscita di liquami”. Nonostante la popolazione del rione sia molto giovane, per i ragazzi del Villaggio Dusmet gli unici luoghi di aggregazione disponibili per fare dello sport restano gli impianti delle vicine scuole o delle parrocchie. La sola area attrezzata pubblica resta il campetto di calcio in via Altavilla. Ufficialmente questo impianto non è mai stato collaudato e consegnato alla gente. In realtà è perfettamente accessibile a tutti, compresi i vandali che qui hanno distrutto quasi tutto. “ I ragazzi lo utilizzano ogni giorno- racconta la consigliera Patella- ma in queste condizioni non può essere garantita la sicurezza dei suoi fruitori. Occorre un progetto di radicale riqualificazione che preveda anche l’eliminazione delle erbacce e il coinvolgimento delle associazioni per eventi chi mirano alla rivalorizzazione dell’area. Un trampolino di lancio per combattere pure il proliferare delle discariche abusive nel quartiere.

Qui teppismo e vandalismo sono due piaghe con cui bisogna convivere quotidianamente. Ecco perchè- continua Patella- l’opera continua delle istituzioni e delle parrocchie può portare al rispetto del patrimonio comune all’interno del Villaggio Dusmet”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI