Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:408 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1151 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:505 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:783 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:838 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1035 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1378 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1369 Crotone

Bronte - Il programma della sagra del pistacchio 2013

Eccolo il programma della Sagra del pistacchio edizione numero 24. Un programma ricco di manifestazioni e piccoli concerti da rendere festosi e divertenti tutti i giorni della sagra che quest’anno, come lo scorso anno, ha raddoppiato gli appuntamenti, allungando eventi e manifestazioni per 2 interi week end dal 27 al 29 settembre e dal 4 al 6 ottobre 2013.

In tanti attendevano il calendario degli eventi per programmare una gita a Bronte ed assaggiare l’ “Oro verde” fresco di raccolta. Se i brontesi sono ancora nelle campagne per raccogliere il pistacchio, il sindaco Pino Firrarello e l’assessore agli eventi Melo Salvia sono al lavoro per dare vita all’appuntamento più prelibato dell’anno. Ed è proprio il vice sindaco Melo Salvia a descriverci gli appuntamenti più importanti: “Dopo la conferenza stampa di presentazione – ci dice - che si terrà giovedì 26 alle ore 10, presso la pinacoteca Nunzio Sciavarrello di Bronte, l’indomani è prevista l’inaugurazione alle ore 18 all’inizio del viale Catania, con il nostro sindaco che taglierà il nastro inaugurale. Poi il centro storico di Bronte e le strade della Sagra saranno invase da le majorettes “Le rondinelle dell’Etna” e sarà festa. Da quel momento – continua – per tutta la sagra ogni sera i nostri visitatori potranno assistere a tanti spettacoli musicali di sicuro livello”.

La festa si interromperà solo domenica 29 sera, per poi riprendere con tutto l’entusiasmo dei ragazzi venerdì 4 ottobre mattino, con la tradizionale manifestazione la scuola scende in piazza. “Anche quest’anno la Sagra – afferma il sindaco Pino Firrarello – celebrerà il nostro verde pistacchio che ormai è risaputo essere il più buono al mondo. Il programma rende omaggio al nostro frutto per eccellenza della nostra terra. Come ogni anno mi piace ricordare la manifestazione la scuole scende in piazza. In più quest’anno sabato 5 ottobre si svolgerà la notte bianca al pistacchio. Un evento nell’evento”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI