Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:428 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1179 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:526 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:796 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:850 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1047 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1389 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1382 Crotone

Oriolo potrebbe essere uno dei borghi più belli d'Italia

oriolo - borghi più belli d'italia

Oriolo potrebbe presto entrare a far parte del prestigioso circuito dei "Borghi più belli d'Italia". Il condizionale è ancora d'obbligo, ma l'iter procedurale e diplomatico condotto dal sindaco Giorgio Bonamassa e dal delegato all’Urbanistica, Commercio, Artigianato e Attività produttive, Vincenzo Brancaccio sembra dare i suoi frutti.

Nei giorni scorsi in Comune è giunta l'attesa lettera da Roma, a firma del presidente dei "Borghi più belli d'Italia", Fiorello Primi, che conferma la validità del percorso intrapreso dal Comune di Oriolo. A testimonianza di tutto ciò, nel giro di qualche settimana e probabilmente nel mese di agosto, si recherà ad Oriolo il comitato tecnico scientifico per un sopralluogo, passaggio determinante per certificare il piccolo comune dell'entroterra dell'Alto Jonio cosentino quale new entry del club sorto nel 2001 su impulso dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Ad oggi la Calabria annovera dieci borghi tra i più belli d'Italia, tra cui Civita, Altomonte e Morano. La risposta del presidente del club è giunta sulla scrivania del sindaco in tempi abbastanza rapidi (la richiesta era stata formulata a febbraio) e questo fan ben sperare Oriolo. Soddisfazione da parte del consigliere comunale Vincenzo Brancaccio che in prima persona si è speso per permettere ad Oriolo di essere attenzionato da un simile contesto di valorizzazione dei piccoli borghi che punta in primis a fornire quegli strumenti necessari per combattere lo spopolamento e quelle situazioni di marginalità in cui oggi rischiano di precipitare. Le indicazioni sono quelle di puntare ad un turismo esperienziale, culturale, enogastromico e naturalistico, che si differenzia da un turismo commerciale. Ecco che rientrare tra i "Borghi più belli d'Italia" significa perciò entrare a far parte di un circuito promozionale avviato che non può che portare nuova linfa e nuove possibilità di sviluppo economico-sociale.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI