Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:397 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1139 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:493 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:830 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Chiaramonte Gulfi - I tre giorni eccezionali di Zuppà

Tre giorni eccezionali. Che hanno riempito l’animo di sensazioni ed esaltato il cuore di grandi emozioni. Le stesse che, per tutta la durata della kermesse, hanno reso ancora più entusiasmante questa miscela di giochi, arte, maschere e gusto. La terza edizione di Zuppà a Chiaramonte Gulfi è andata in archivio. Con la consapevolezza di avere consegnato alla comunità cittadina un grande patrimonio che merita di essere coltivato ed esaltato per potere ancora di più puntare, in futuro, ad iniziative in grado di mettere in rilievo la creatività dei giovani e le peculiarità del territorio.La voglia di stupire l’ha fatta da padrone in questi tre giorni che hanno sempre fatto registrare il sold out sino al pienone della giornata conclusiva con la sessione in musica condotta da Mauro Miclini direttamente da Radio Deejay che ha contribuito a rendere ancora più partecipata, in piazza Duomo, la fase finale dedicata al carnevale estivo. Per il resto, la manifestazione, promossa dalla Consulta dei giovani e dall’Amministrazione comunale di Chiaramonte, con il supporto di Consorzio Chiaramonte, Bapr, consorzio di garanzia fidi Multifidi e associazione di categoria pmiSicilia, ha dimostrato che la commistione di varie iniziative, mettendo nel calderone vari elementi sino ad assemblare una grande “zuppa”, si è rivelata una formula vincente da ripetere per il futuro. Dagli artisti di strada alle installazioni artistiche, dalla sfilata dei tamburi kamarinensi alle band di vari generi musicali, dalle performance teatrali alla danza, dai manichini viventi con abiti realizzati con materiali di riciclo ai giochi da tavolo giganti, e molto altro ancora, i visitatori hanno avuto modo di ricevere numerosi stimoli e di elaborare gli stessi nel contesto di una cornice eccezionale. Insomma, una tre giorni pienamente riuscita. Come sottolinea anche il presidente della Consulta dei giovani, Francesco Scollo. “Abbiamo dimostrato – dichiara – il dinamismo e la vivacità dei giovani chiaramontani. Chi pensa che a Chiaramonte i giovani siano poco valorizzati, non considera le potenzialità che gli stessi possono esprimere. Creare un evento di questa portata con il coinvolgimento delle realtà associative della Consulta e delle attività commerciali non è cosa facile al giorno di oggi. Purtroppo c'è chi ha remato contro questa organizzazione. Forse portare gente per le vie del paese, soprattutto alla luce dei numeri che abbiamo registrato, in molti provenienti dai paesi limitrofi che hanno reso vivo e vivace il nostro centro montano, ha fatto rosicare non poco i disfattisti di professione. Chi vive il paese e chi possiede attività commerciali sa che un evento come Zuppà rappresenta un beneficio per la città, per il richiamo e l'aggregazione che riesce ad esprimere. Solo in pochi, tre anni fa, avrebbero scommesso su questa manifestazione. Oggi Zuppà è diventata un punto di riferimento per numerosi giovani. Di certo sono doverosi i ringraziamenti in primis al sindaco Vito Fornaro e ai componenti della Giunta comunale, ma anche al gruppo dei consiglieri comunali che hanno appoggiato la manifestazione. Per noi il loro supporto è stato fondamentale e questo tutti devono saperlo. Anche gli sponsor sono stati fondamentali nella riuscita delle tre giornate. Banca Agricola Popolare di Ragusa, Consorzio di garanzia fidi Multifidi con l’associazione di categoria pmiSicilia, Gruppo Amarù Multicar e le attività commerciali che hanno voluto sostenerci. Per ultimo, ma non per minore importanza, mi sento di dire grazie ai due direttori artistici, Giancarlo Catania e Gianni Alescio, e a tutto il gruppo operativo. Questa è la cosa che mi fornire stimoli per continuare il mio operato in Consulta, dare spazio ai giovani perché ancora una volta hanno dimostrato di avere grande capacità organizzativa, con un obiettivo comune: passione e tempo per una Chiaramonte anche a misura di giovani”. 

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI