Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Dall’Agroindustria lo sviluppo del Sud

A nostro modesto, avviso si sta registrando un lancio dello sviluppo del Mezzogiorno, dall’Agroindustria (Cfr. l’Ismea- l’Istituto di servizi che fa capo al Ministero dell’Agricoltura). Vediamo come. Il fatturato delle imprese meridionali cresce del 5,4%, al Nord ferme a 4,4%: 18,5 miliardi di euro è il valore aggiunto agroalimentare del Mezzogiorno; 660mila gli occupati, il 9,8% degli occupati totali; 344mila sono le imprese agricole; 34mila sono le imprese alimentari; 7,3 miliardi di euro l’export agroalimentare del Mezzogiorno, di cui 27% prodotti agricoli e 73% prodotti alimentari. Ancora, nel Sud, la maggiore accelerazione del fatturato si è registrata nelle imprese definite giovanili, cioè con meno di 25 anni di attività, che si sono dimostrate, particolarmente dinamiche. Nello specifico, hanno avuto risultati record le aziende del caffè, cioccolato e confetteria, i prodotti da forno e dell’olio d’oliva. Poi, nel Mezzogiorno c’è la maggioranza dei comparti più dinamici: quello delle conserve vegetali, con buone performance a livello nazionale, quali: lattiero-caseario, vino, salumi e carni. In conclusione, noi diciamo che, per un futuro migliore del Sud, la politica nazionale deve investire, senza mezzi termini, sulle nuove proposte di progetti del settore dell’Agroindustria.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI