Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:416 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1164 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:514 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:788 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:842 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1040 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1382 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1374 Crotone

Investimenti mirati per il Mezzogiorno

In primis, noi diciamo che l’emergenza del Mezzogiorno è costituita, soprattutto da: infrastrutture, sanità, scuola e previdenza, dove servono investimenti mirati. Nel particolare, l’emergenza del Mezzogiorno è il risultato di una “fotografia” che, per la prima volta, è stata scattata da tre importanti Istituti e Centri di Ricerca italiani: Ance, Svimez e Cresme che hanno analizzato, a fondo, la condizione economica e sociale del Mezzogiorno. Ancora, manca l’attenzione alle risorse umane che, nonostante tutto, si mobilitano, creano opportunità, realizzano reti di cooperazione, alimentano il valore fiducia. Ovvero, manca l’attenzione al cosiddetto “capitale sociale” del Sud. A questo punto, a nostro modesto avviso, la politica nazionale deve adottare questa “strategia”: bisogna intervenire con urgenza su alcuni dei principali nodi e sulla necessità di adottare un progetto e una visione nazionale e territoriale per lo sviluppo del Mezzogiorno; è necessario stanziare una adeguata quantità di risorse economiche ordinarie per assicurare che i Fondi europei non siano sostitutivi, ma effettivamente aggiuntivi, a quelli nazionali; svolgere una forte azione di governance  per garantire l’efficienza e l’efficacia della spesa dei fondi pubblici, eliminando la mala burocrazia; migliorare la capacità istituzionale, effettuando una fortissima semplificazione normativa. In conclusione, diciamo che, nel suo complesso, questa “strategia”, se adottata per investimenti ed infrastrutture, può rilanciare il Mezzogiorno.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI