Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:408 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1151 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:505 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:783 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:838 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1035 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1378 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1369 Crotone

Il patrimonio liturgico di padre Michele Antonino Crociata in esposizione

Opere d’arte di grande valore artistico e culturale che riguardano un arco di tempo fra il ’700 ed il secolo XX: il sacerdote Michele Antonino Crociata ha donato al Comune il suo prezioso patrimonio liturgico in oro e argento riguardante calici d’oro e piattelli, candelabri, pisside, ampolline e una croce a stile alta oltre due metri

Il patrimonio artistico regalato al Comune dal professore Michele Antonino Crociata resterà permanentemente visitabile nella sala del Cinquecentenario  di corso Bernardo Mattarella.

«Non possiamo che essere grati al professore Michele Antonino Crociata che con un gesto di vera generosità ha deciso di donare al Comune, quindi all’intera comunità castellammarese, il suo prezioso patrimonio liturgico in oro e argento -affermano il sindaco Nicola Rizzo ed il suo vice Giuseppe Cruciata-. Si tratta di opere d’arte come ad esempio la croce a stile d’argento con crocifisso d’oro del XVIII secolo di oltre due metri e vari calici intarsiati e con bassorilievi nonché candelabri e ampolle, che arricchiscono la dotazione artistica e culturale municipale e saranno permanentemente visitabili nella sala del Cinquecentenario dove abbiamo predisposto apposita teca. Invitiamo la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di passaggio della proprietà con l’esposizione al pubblico delle opere d’arte donate alla collettività  da padre Crociata»

La cerimonia di passaggio della proprietà si è tenuta ieri nella sala del Cinquecentenario, nel giorno del settantacinquesimo compleanno di padre Crociata. Ai presenti sarà donata una copia del testo “Storia di Castellammare”, pubblicato dal professore Crociata nel 2016.

Nella foto: la croce a stile d’argento e con crocifisso d’oro del XVIII secolo donata da Michele Antonino Crociata  al Comune (metri 2,28 x0,28).

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI