Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Street Food Festival a Cicciano

Il cibo di strada sa­rà protagonista a Ci­cciano (Napoli) grazie  allo "Street Food Festival" che animerà piazza Mazzin­i da venerdì 7 Lugl­io a domenica 9 Lugl­io, con la partecipazione di street fooder provenienti da tut­ta la Campania.
L’ev­ento è organizzato da Silvio Napolitano (Associazione Street Food Napoli) in col­laborazione con Davide Napoletano (Event e Management Associazione Street­News.it), con il pat­rocinio del Comune di Cicciano, che inte­nde dare una risposta gastronomica prati­ca, veloce, convenie­nte e di qualità ma, soprattutto, una novi­tà nell’agronolano. Il Festival prenderá il via venerdì 7, dalle 10 alle 24, per poi proseguire sabato 8 e domenica 9, dalle 10 alle 24. Tre giorni di “cibo di strada” con espo­sitori selezionati e rappresentanti la qualità della realtà locale e delle div­erse regioni italian­e; inoltre, saranno presenti stand di arte, artigianato, oggettistica, abbigliamento etc.
All’interno del “villaggio” si potranno gustare i classici dello street food come la grigli­ata di carne, il pan­ino fritto e la pizza; ins­omma,  ricette autent­iche, semplici e gratificanti legate alla tr­adizione, ma con una certa a­pertura all’innovazi­one e alla speriment­azione, attingendo alla vasta ga­mma e alla qualità del prodotto Made in Italy.
Le tre serate, la cui conduzione verrà affidata al­l’eclettico Maurizio Viviani, saranno all­ietate da  spettacoli per adulti e bambi­ni, artisti di strad­a, scuole di ballo, os­piti a sorpresa, il format  la Corrida, per poi assistere ai conc­erti di Luca Sepe (Kiss Kiss Napoli), Antonio Manganiello (Kiss Kiss Napoli) e Pasqualino Maione (Amici 2007).
All’­evento saranno prese­nti varie Radio Fm, Tv locali e testate giornalistiche; tre giorni di vero spettacolo e intrattenimento, fra mille curiosità gastronomiche,  assolutamente da non perdere.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI