Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Consegnati gli attestati alle associazioni della Rete Comunale del Volontariato

Sono stati consegnati nell'Aula Consiliare di Palazzo degli Elefanti gli attestati relativi al momento formativo che l'Amministrazione Comunale - Assessorato all'Armonia Sociale e al Welfare, retto dall'assessore Angelo Villari, ha destinato alle associazioni che fanno parte della Rete Comunale del Volontariato per l'area delle politiche sociali. All'evento hanno partecipato la Presidente del Consiglio Comunale Francesca Raciti, il professore Renato D'Amico e il dottore Giuseppe Sigismondo Martorana in rappresentanza dell'Università degli Studi di Catania.

Si è trattato di un Corso intensivo di formazione in "Euro-progettazione per lo sviluppo ed il miglioramento degli interventi e dei servizi per il sociale" che l'Assessorato al Welfare ha commissionato all'Università degli Studi di Catania a favore di oltre quaranta rappresentanti delle organizzazioni no-profit impegnate nel campo delle politiche sociali. Obiettivo del corso è stato quello di fornire gli strumenti necessari a conoscere e/o perfezionare le tecniche di progettazione europea, di gestione amministrativa ed operativa dei progetti, nonché di sviluppare la necessaria cultura di networking e di partnership privato-privato e pubblico-privato con specifico riferimento alle politiche sociali. Da diversi anni, infatti, il Comune di Catania ha adottato una strategia di riconoscimento e valorizzazione del ruolo del volontariato per la programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Per essere in grado però di soddisfare gli interventi prioritari e offrire risposte di ampio respiro e il più possibile adeguate occorreva realizzare un primo momento di approfondimento delle metodologie di lavoro per progetti, allo scopo di  imparare a  utilizzare le numerose opportunità di finanziamento esistenti ai vari livelli, avendo come fine ultimo quello di elevare la qualità e la quantità delle risposte alle esigenze del territorio.   

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI