Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Zafferena Etnea - Importante riconoscimento per l'Istituto Comprensivo F.De Roberto

Gli alunni dell'I.C. De Roberto con i docenti e l'Ass. Di Bella

Grande soddisfazione quella ottenuta dall’Istituto Comprensivo “Federico De Roberto”- scuola secondaria di 1° grado ad indirizzo musicale di Zafferana Etnea che ha recentemente partecipato a Castellana Grotte, in provincia di Bari, alla fase finale della XXVII rassegna nazionale Teatro Scolastico “Maria Boccardi” dal titolo “Speranze Giovani”. Gli alunni zafferanesi hanno messo in scena il musical “I passi della vita” aggiudicandosi il premio per la miglior interpretazione femminile. Le due interpreti, Amine e Chiara, infatti, hanno dimostrato empatia sulla scena rappresentando i personaggi in un doppio antitetico dell’universo bambino. Significativa la “sinossi” del musical che ha ruotato intorno al tema dell’immigrazione. I due personaggi (Amine e Chiara…appunto) si trovano a condividere le proprie esperienze ed a confrontarsi su due piani paralleli ed equidistanti. La prima proviene dalla Siria mentre la seconda da una realtà più vicina a noi. Durante il loro viaggio, forse soltanto sognato, si conosceranno e diventeranno complici sulla strada della speranza. Attraverso le loro vicende si parlerà di famiglia, amicizia, guerra diversità, speranza in un mondo migliore.

Soddisfazione per il brillante risultato è stata espressa dal Sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Vincenzo Russo, dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Di Bella (che ha accompagnato gli studenti nella “trasferta” pugliese) nonché dal dirigente scolastico Antonino Ferraro dell’I.C. “De Roberto” che vanta, complessivamente, un’orchestra composta da una sessantina di elementi di cui, circa la metà, ha partecipato alla realizzazione del musical proposto con successo in terra pugliese. Da ricordare, infine, il fondamentale apporto degli insegnanti: Mariagrazia Lo Palo (referente del progetto); i docenti di musica Maria Strano, Maria Battiato; l’insegnante di arte Gregorio Musumeci e Leonarda Russo che hanno curato le scenografie. Insieme con loro anche i docenti di strumento musicale Gabriele Denaro (pianoforte e compositore delle musiche originali), Lucio Pappalardo (clarinetto), Giuseppe Ruggeri (tromba) e Domenico Vecchio (violoncello); adattamento e regia sono stati curati da Roberto Cavallaro e Serena Taverna.

Il recente riconoscimento, peraltro, non è l’umico in quanto l’Istituto Comprensivo “De Roberto” può annoverare anche altre significative affermazioni tra cui la medaglia del Presidente del Senato della Repubblica, ricevuta in occasione di un concorso ad Altofonte (CS), oltre al podio più alto conquistato, per due anni di fila a Roma, in occasione del concorso organizzato dal MIUR. Recentemente l’orchestra scolastica della scuola zafferanese ha anche rappresentato, con profitto, il musical al teatro “Rex” di Giarre ed al teatro “Martoglio” di Belpasso, oltre ad una brillante partecipazione, come ospiti d’onore, nel contesto di una rassegna musicale a Messina.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI