Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

“Le quartare devozionali dei ceramisti di Caltagirone offerte in onore a Maria Santissima del Ponte”

Le vetrine della Galleria “Luigi Sturzo” ospitano, da mercoledì 13 agosto a domenica 14 settembre, la mostra: “Le quartare devozionali dei ceramisti di Caltagirone offerte in onore a Maria Santissima del Ponte”. Si tratta dell’esposizione di una trentina di “quartare” (anfore biansate per l'acqua), donate dai ceramisti di Caltagirone, nel solco di una tradizione secondo la quale, ogni anno, un ceramista offre alla Madonna del Ponte un esemplare a Lei dedicato.

La mostra è stata organizzata e allestita dal presidente della Società calatina di storia patria e cultura, Antonio Navanzino, grazie alla volontà di padre Francesco Di Stefano, rettore del Santuario di Maria Santissima del Ponte, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e Turismo (retto da Fabrizia Palazzo) e dei Musei Civici.

Le quartare – ciascuna è diversa sia nella forma, sia nelle decorazioni - rappresentano l'icona votiva della Madonna del Ponte o il monogramma mariano. L’obiettivo annunciato dalla Società calatina di storia patria e cultura è “mettere in risalto e valorizzare le bellezze nostrane, dare ai calatini consapevolezza di quanto posseggono e ai turisti la possibilità di conoscere le tradizioni locali nascoste, come in questo caso, nelle sagrestie delle belle chiese locali”. Ciò, negli intendimenti dei promotori, può diventare “un momento per pensare a creare, all’interno della stessa parrocchia, un piccolo museo delle quartare”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI