Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:394 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1136 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:489 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:774 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:828 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1025 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1370 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1357 Crotone

Bandoaffitti: Girlando, “Ci serve a risparmiare ulteriormente”

“La nostra priorità continua a essere quella diutilizzare, ove possibile, strutture comunali eliminando gli affitti e il Bando ci serve per risparmiare ulteriormente”.

Lo ha detto l’assessore al Patrimonio del Comune diCatania, Giuseppe Girlando, commentando le reazioni  al bando pubblicato dal Comune per trestrutture specifiche.

“Alcuni affitti – ha spiegato - li stiamo dismettendo,ma altri sono attivi e molto onerosi. Abbiamo dunque chiesto ai proprietari di abbassare i prezzi, ma alcuni si sono rifiutati. Per questo stiamo cercando di trovarne altri, posto che in termini di costi e logistici, alcuni trasferimenti in locali comunali non sarebbero né vantaggiosi né attuabili nel medio periodo”.

Girlando ha spiegato che numerose locazioni delComune sono in via di cessazione, secondo quanto previsto nel Piano di rientro, e collegate alla ristrutturazione di immobili comunali non utilizzati.

“Per altri affitti – ha aggiunto - per i quali nonera prevista alcuna cessazione, con un’iniziativa autonoma e ulteriore rispetto al Piano di rientro, abbiamo ottenuto dai proprietari riduzioni del canone tra il 25% e 30%. Alcuni però hanno rifiutato, come i proprietari degli immobili che ospitano l’Avvocatura Comunale (la Carbografite, che riceve 300.000 euro all’anno), gli uffici di collocamento (Iscam, Sagam e Simar, che ricevono 377.000 euro all’anno), e l’Ufficio del Giudice di Pace (la Alfa Africa, che riceve 174.00 all’anno)”.

“Poiché – ha concluso Girlando - la situazioneattuale del mercato immobiliare consente di ottenere locali di pari pregio e dimensioni a prezzi sicuramente inferiori, il Comune ha pubblicato un bando che non ha certo la finalità di aggravare il bilancio o di stipulare nuove e aggiuntive locazioni, ma al contrario ha lo scopo di ottenere un significativo risparmio sostituendo affitti assai gravosi con altre economicamente più vantaggiosi”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI