Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Coop rafforza la sua presenza in Sicilia

DSC_0435

 

Coop continua a scommettere sulla nostra regione con l'apertura di due ipermercati e quattro supermercati in Sicilia orientale. Il primo a vedere la luce, giovedì 14 novembre, sarà l’Ipercoop del Parco commerciale Le Zagare, mentre entro il 21 novembre entreranno a regime anche gli altri punti vendita confermando la volontà di Coop di rafforzare la sua rete nell'Isola dove, con le imminenti inaugurazioni, sarà presente con sette ipermercati e altri 18 punti vendita.

Di questo e delle ricadute occupazionali dell'operazione si è discusso durante la conferenza stampa tenutasi all'interno dell'Ipercoop Le Zagare alla quale hanno preso parte Tiziana Primori, presidente di Supercoop Sicilia e vicepresidente Ipercoop Sicilia, Lucio Rossetto, amministratore delegato di Ipercoop Sicilia, Sandro Artini, amministratore delegato di Supercoop Sicilia, e il commissario liquidatore della società Aligrup Francesco Fiscella.

“L’intervento di Coop porta ottime notizie sul fronte occupazionale: consentirà infatti di rioccupare complessivamente 354 lavoratori coinvolti nella vertenza Aligrup. La fetta più consistente di dipendenti, ben 204, sarà riassorbita dall’Ipercoop Le Zagare; altri 90 lavoreranno a Le Ginestre, 23 a Bronte, 20 a San Giovanni la Punta, 9 a Modica e 8 a Zafferana. A questi si aggiungono altre 50 unità impiegate nella logistica di supporto oltre all’occupazione, rilevante, generata nell’indotto” illustra Gabriele Franceschi, Presidente di Ipercoop Sicilia.

La prima apertura sarà quella dell'Ipercoop all'interno del Parco commerciale Le Zagare prevista per il 14 novembre alle ore 10, oltre 7.700 metri quadrati di superficie suddivisi su due livelli con tutti i reparti – tra cui un fornitissimo negozio Coop Salute – e la particolarità di una cantina di 50 metri quadrati, che raccoglie oltre 600 etichette in grado di condensare il meglio della produzione vinicola siciliana. Nello stesso giorno apriranno i battenti i supermercati di via Fisichelli a San Giovanni La Punta e di Zafferana. Il 15 toccherà invece al supermercato di Modica, mentre il 21 saranno inaugurati l’Ipercoop all’interno del centro commerciale Le Ginestre e il superstore di Bronte.

“Coop, in Sicilia, è presente da tempo avendo promosso l’ Associazione Siciliana Consumo Consapevole, collegata ai nostri ipermercati e supermercati, che vanta già qualcosa come 70 mila soci – spiega Tiziana Primori, Presidente di Supercoop Sicilia – l’Associazione investe in attività sociali e di educazione al consumo e i suoi membri ottengono benefici concreti dalla spesa in Coop. Noi siamo la Coop: siamo una cooperativa. I nostri azionisti sono le famiglie, i consumatori di cui cerchiamo di soddisfare al meglio i bisogni. Ovunque: anche in Sicilia. Questo per dire quanto qui la presenza di Coop sia già consolidata e quanto noi abbiamo sempre creduto in questa realtà economica e sociale”.

Le nuove aperture rappresentano una tanto attesa boccata d'ossigeno per centinaia di famiglie siciliane. “Quando vedo persone che hanno voglia di tornare al lavoro, di rimettere in gioco la propria professionalità mi sento ancora più fiducioso sul contributo importante che possiamo dare a questo territorio - ha sottolineato Lucio Rossetto, amministratore delegato Ipercoop Sicilia – Coop parla sempre più siciliano”.

“E' un grande successo per tutti noi aver dato un futuro a 354 famiglie più altri lavoratori impiegati nell'azienda di logistica cui Coop ha affidato il contratto – ha evidenziato Francesco Fiscella, liquidatore della società Aligrup – Per i prossimi cinque anni Coop si è impegnata, nell’eventualità dovesse effettuare nuove assunzioni, a valutare in via prioritaria personale dal bacino Aligrup attualmente escluso; non possiamo tuttavia pensare che questa sia la soluzione per tutti i lavoratori rimasti senza un'occupazione. Dobbiamo invece pensare a cedere i punti vendita residui per i quali ci sono trattative in corso. Combatteremo fino alla fine.”

“Coop sul panorama nazionale rappresenta con i suoi numeri, trecento fornitori siciliani per un fatturato annuo di oltre trecento milioni di euro, un’opportunità straordinaria per le aziende siciliane – ha evidenziato Sandro Artini, amministratore delegato di Supercoop Sicilia – Da quando Coop è presente in Sicilia con i suoi punti vendita il numero di queste aziende è notevolmente cresciuto. La sfida è quella di far crescere la presenza di fornitori siciliani e portare i loro prodotti in tutto il Paese, valorizzando così le migliori aziende del territorio”.

Il nuovo impegno del gruppo in Sicilia è un’ulteriore dimostrazione di quanto Coop – prima realtà in Italia nella distribuzione con oltre 7 milioni e 900 mila soci e vendite di 13 miliardi di euro – abbia l’Isola nel cuore non solo per gli investimenti diretti, che contribuiscono a dare un rinnovato slancio all'economia del territorio, ma anche per i rapporti instaurati e ormai consolidati con i produttori locali: già ora sono quasi 300 le imprese fornitrici, soprattutto nel settore ortofrutta e agroalimentare, che grazie a Coop hanno avuto l'opportunità di vendere in tutta Italia i propri prodotti generando un fatturato di oltre 300 milioni di euro. Quaranta sono quelle che realizzano prodotti a marchio Coop, sottoposti a rigidi controlli per rispondere agli elevati standard richiesti dall'azienda e approvati dai consumatori. Dodici tra queste sono diventate alfieri dell'eccellenza gastronomica siciliana, entrando a far parte dell’esclusiva linea “FiorFiore” che valorizza le specialità tipiche del territorio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI