Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:397 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1139 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:494 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:830 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

Festa dell’Immacolata a Ragusa, lunedì iniziano le celebrazioni

Con la recita del santo Rosario, le litanie cantate e il canto dello Stellario prenderà il via, lunedì, nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, a Ragusa, il tradizionale momento celebrativo dedicato alla patrona principale e regina della Sicilia. Tornano, dunque, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata anche se pure quest’anno, così come accaduto nel 2020, si dovrà rinunciare alla processione del simulacro per le vie della città antica di Ibla a causa dell’emergenza sanitaria. Sempre lunedì, alle 18, ci sarà la santa messa. Il novenario, sempre con questi appuntamenti fissi, a partire dalle 17, andrà avanti sino al 6 dicembre. Tra gli appuntamenti da segnalare, quello di mercoledì 1° dicembre con l’incontro di preghiera riservato ai ragazzi dell’Acr che si terrà a partire dalle 16 mentre alle 18,30, subito dopo la funzione religiosa del giorno, ci sarà l’adorazione eucaristica. Quindi, giovedì 2 dicembre, alle 19,30, è in programma l’incontro di catechesi dal titolo “La fede di Giuseppe si incontra con la fede di Maria” che sarà tenuto dal professore Paolo Antoci, giosefologo. Il parroco, il sacerdote Pietro Floridia, nella qualità di rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata, e il comitato della festa ricordano che dal 29 novembre all’8 dicembre nel Duomo di San Giorgio non si svolgeranno celebrazioni eucaristiche eccezion fatta per domenica 5 dicembre. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria tutt’attorno alla chiesa di San Francesco all’Immacolata. Il massimo dei fedeli per ogni celebrazione, all’interno del suddetto edificio di culto, è di 140.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI