Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:408 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1156 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:505 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:784 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:838 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1035 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1378 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1370 Crotone

Percorsi d'autunno: mercoledì musica classica, samba e arte contemporanea

Nell'ambito del cartellone "Percorsi d'autunno", promosso dal Comune di Catania, domani appuntamenti con musica classica, samba e arte contemporanea.
“The Piano Colours” è il concerto che  l'Istituto musicale Vincenzo Bellini propone alle 21, con ingresso gratuito, nella sala conferenze di Palazzo della Cultura. In scalettta le esibizioni di Francesco Tuttolomondo, Alessandro Zerilli, Chiara Rubino, Giusi Sapienza e Isabella Libra. Il programma musicale rende omaggio a Brahms, Chopin, Debussy. 
Nella location di via Casa del Mutilato (con ingresso da piazza Teatro Masssimo), torna alle 21.30  il  “Brass Jazz Street -October CyTy Fest”, festival di talenti etnei organizzato da Brass Group e Jazz Club – La Cartiera con la direzione artistica di Renato Lombardo. Sul palco, Manola Micalizzi (voce e percussioni) e Alessandro Sirna (chitarra classica) per "Samba, Bossanova e suoni dal Brasile". L'ingressso, con zona drink & food, prevede una consumazione minima di 5 euro.
Sul fronte "mostre d'arte", a Palazzo della Cultura è visitabile gratuitamente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 l'esposizione di opere di giovani talenti catanesi “Tra realtà e fantasia”, inaugurata lo scorso sabato per la “Nona Giornata del Contemporaneo” e in programma sino a domenica 13 ottobre. L'evento, a cura della prof.ssa Ambra Stazzone dell’Accademia di Belle Arti di Catania, è organizzato dall'Agenzia giovani dell'Assessorato comunale alle Politiche giovanili e promosso dall’Associazione AMACI (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani) in contemporanea in tutte le principali città d’Italia.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI