Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Concluse le manifestazioni celebrative della GIORNATA DELLA DANTE 2015

Alla presenza del presidente della Provincia Dott. Giuseppe Raffa, del Vice sindaco Dott. Saverio Anghelone, degli assessori Ing. Mattia Neto per il Comune e del Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo per la Provincia, del rettore dell’Università per stranieri Salvatore Berlingò, dei Dirigenti scolastici Alessandro De Santi ed Anna Cama si sono concluse le manifestazioni celebrative della GIORNATA DELLA DANTE 2015 organizzate dal Comitato della Dante Alighieri di Reggio Calabria, ma non si è spento l’entusiasmo degli studenti dei Licei scientifici Leonardo da Vinci ed Alessandro Volta, del Liceo Classico Campanella, del Liceo Statale Tommaso Gullì, dell’Istituto tecnico commerciale Raffaele Piria, dell’Istituto tecnico per geometri Augusto Righi, dell’istituto tecnico Panella- Vallauri, dell’Istituto superiore Enrico fermi di Bagnara Calabra, che hanno concorso alla cerimonia di consegna dei premi annuali.

Nell’auditorium Nicola Calipari del Consiglio Regionale gremito in ogni ordine di posti, gli studenti, accompagnati dai relativi docenti, sono stati i veri protagonisti della competizione culturale dissertando in modo brillante sul tema dell’anno:

Nel sesto canto del Purgatorio dantesco l’abbraccio tra Sordello e Virgilio fa emergere, in tutta la sua drammaticità, la contrapposizione (insanabile?) tra l’elevazione morale e spirituale di quelle anime e la ferocia dei vivi dominati dalla bramosia di potere e di ricchezze. Ripercorrendo i versi del canto, proponi la tua lettura critica con uno sguardo attento al mondo contemporaneo ed al tuo contesto sociale.

La manifestazione è stata introdotta dal presidente della Dante reggina Pino Bova che, tra l’altro, ha letto un messaggio di saluto del Presidente del Consiglio regionale on. Nicola Irto e del segretario generale della Società dott. Alessandro Masi. E’ intervenuto a seguire il magnifico Rettore dell’Università per stranieri Salvatore Berlingò, del Presidente della Provincia dott. Giuseppe Raffa e del Vice sindaco Dott. Saverio Anghelone. La manifestazione è proseguita con la proiezione del DVD contenente una sintesi dell’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Congresso internazionale della Dante a Milano, un messaggio che ha particolarmente interessato tutti i presenti per la lettura di grande modernità.

All’incontro sono intervenuti i componenti della Commissione selezionatrice Angelo Vecchio Ruggeri (presidente), Angela Ambrosoli, Domenico Codispoti che hanno avuto modo di apprezzare con i loro commenti il lavoro appassionato degli Istituti scolastici reggini.

La cerimonia è stata conclusa dall’Orchestra dell’Istituto IC di Delianuova presieduto dalla Dirigente Anna Cama. Il manipolo dei giovani deliesi ben assemblato e diretto dal maestro Gaetano Martino ha eseguito tre brani di musiche da film che hanno suscitato particolare entusiasmo.

Questi i giovani che hanno ricevuto l’attestato di merito:

Alessandro Campa                         5° A - LICEO SCIENTIFICO “Alessandro Volta”

Giuseppe Neri                                5° B                           “                                  “

Fabio Fortugno                              5° D                            “                                  “

Giulia Versace                                5° G –LICEO CLASSICO “Tommaso Campanella”

Melania Toscano                           5° G -              “                                              “

Francesco Amodeo                                   5° F - ISTITUTO TECNICO COMM. “ Raffaele Piria”

Federica Tripodo                          5° A – LICEO STATALE “Tommaso Gullì”

Domenica Verduci                        5° B -                          “                      “

Antonio Bova                                  5° F – ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “A. Righi”

Christian Fiorenza                        5° F -                          “                                              “

Alessia Barreca                              5° B - LICEO SCIENTIFICO “Leonardo Da Vinci”

Antonio Pipitone                           5° Q                “                                              “

Gregorio Moscato                          5° AH-ISTITUTO TECNICO IND. “Panella –Vallauri”

Demetrio Surace                            5° AH-                        “                                              “

Marco Meduri                                5° AT-                        “                                              “

Francesco Violi                              5° BT-                        “                                              “

Fuori concorso gli attestati di partecipazione sono stati assegnati agli studenti Sonia Arillotta, Azelio Magotti, Nicola Retta, Danilo Scopelliti, tutti del Liceo scientifico Konardo da Vinci.

Sono risultati vincitori i seguenti studenti:

SEGNALATI CON ATTESTATI E TARGA

Sofia Errigo                                      5° C – Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci”

Domenico Laganà                          5° C - Liceo Scienze umane “Tommaso Gullì

Claudio Catalano                           5° F – Istituto Tecnico comm. “Raffaele Piria”

3° PREMIO Ex aequo

Debora Sarica                                 5° B - LICEO SCIENZE UMANE “Tommaso Gullì”

Alessandro Cama                           5° C - LICEO CLASSICO “Tommaso Campanella”

2° PREMIO ex aequo

Carmen Manuardi                         5°F – LICEO SCIENTIFICO “Alessandro Volta”

Ilaria Gligora                                  5°L -               “                       “Leonardo Da Vinci”

1° CLASSIFICATO

Manlio Pistolesi                             ISTITUO SUPERIORE “Enrico Fermi” – Bagnara Calabra

Tutti i vincitori hanno ricevuto una targa ricordo ed un cofanetto di libri gentilmente concesso dall’editore “Città del Sole”. Al primo classificato, inoltre, è stato assegnato un trofeo e un tablet. Le motivazioni della Commissione giudicatrice sono state lette dalla Prof. Angela Ambrosoli.

Particolare apprezzamento è stata espressa dal Presidente della Dante reggina Pino Bova nei confronti degli Istituti scolastici per la sensibilità dimostrata ed agli stessi sono stati assegnati numerosi riconoscimenti. In particolare sono stati premiati i dirigenti Alessandro De Santi, Giuseppina Princi, Francesco Praticò, Anna Nucera, Mariangela Palazzolo, Ugo Neri, Graziella Ramondino, Anna Cama. Una targa ricordo è stata assegnata anche al maestro Gaetano Pisano per la formazione musicale dei giovani talenti di Delianuova. Tutti hanno condiviso l’impostazione di “una manifestazione che sa suscitare entusiasmi e voglia di accrescere la sete di conoscenza”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI