Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:427 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1177 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:525 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:796 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:850 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1047 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1389 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1382 Crotone

Vinitaly 2015, tra le eccellenze del Made in Italy c’è la firma di Gerardo Sacco

tastevin

Si aprirà ufficialmente il 22 marzo Il 49° Salone internazionale dei Vini e dei Distillati di Verona Fiere. Oltre 4000 le aziende espositrici, e numerosi gli eventi che delizieranno i wine lovers. Quest’anno anche un Fuori Salone d’eccezione nel cuore di Verona: “Vinitaly and the City”, che darà la possibilità agli appassionati del buon vino e del buon cibo di godere di questo scenario unico e suggestivo, e tra gli antichi palazzi medievali del centro storico di Verona, conoscere tutte le novità e le eccellenze del Made in Italy.

Tra gli aromi e i profumi dei più pregiati prodotti enogastronomici italiani, verrà presentato la mattina del 24, presso lo stand dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, la creazione orafa che il Maestro Gerardo Sacco ha realizzato per i 50 anni dell’Associazione. L’opera rappresenta un Tastevin, strumento dell’arte della degustazione e simbolo dei sommelier, in argento 925/000, cesellata e sbalzata interamente a mano dall’artigiano orafo calabrese, che sarà donata ai 22 delegati regionali che come tedofori condurranno questa “fiaccola” in una sorta di staffetta fino a giungere a luglio a Milano, in occasione dell’Expo.

La Fiera si chiuderà mercoledì 25 marzo, nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia a Verona, con la serata di Gala “Finitaly”, che vedrà nuovamente partecipe, ospite dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, il Maestro orafo crotonese Gerardo Sacco.

Non solo “artigiani del gusto” quindi al Vinitaly, ma uno tra i più estrosi ed eclettici artigiani gioiellieri, che con la sua arte si fa testimonial della più raffinata gioielleria italiana, conosciuto in tutto il mondo per aver creato gioielli per dive come Liz Taylor e Sofia Loren, e scelto da Franco Zeffirelli per realizzare i gioielli di scena per molti dei suoi film.

Durante la serata, la sfilata “Dioniso, la Donna e l’Uva” vedrà protagoniste le Donne del Vino che sfileranno indossando i preziosi gioielli creati da Gerardo Sacco appositamente per questo evento, creazioni impreziosite da coralli, perle, brillanti e pietre preziose, e ispirati alle donne e al vino.

Tra queste sarà possibile ammirare alcune creazioni omaggio alle regioni, tra cui gli splendidi orecchini della Linea Caltagirone, che ripercorre la tradizione dell’antica città di Caltagirone e delle sue ceramiche proponendo attraverso smalti multicolor le finiture dei famosi vasi ispirati alla leggenda del moro e della sua amante siciliana. A rendere l’opera ancora più intrisa di fascino e cultura, una “Cascata di Malvasia”, resa dalla serie di topazi a goccia che scendono dall’orecchino evocando le preziose uve delle isole Eolie.

 

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI