Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:427 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1177 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:525 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:796 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:850 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1047 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1389 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1382 Crotone

Al via l’attività della biblioteca della CCIAA di Catanzaro

La biblioteca della Camera di Commercio è operativa. Nei giorni scorsi, infatti, si è conclusa la procedura di selezione che ha permesso all’Ente camerale di inserire nel proprio organico due nuove figure che, grazie ad altrettante borse di studio annuali, si occuperanno della gestione della biblioteca. Si tratta di Francesco Procopio, 34 anni, laureato in Storia e Conservazione dei beni artistici all’Unical, con pregresse esperienze professionali presso la biblioteca comunale “De Nobili” di Catanzaro e presso l’università “Magna Graecia”, e di Sarah Procopio, 25 anni, archivista diplomata e laureata in Scienze Storiche ed Orientali all’università di Bologna, per l’ammissione al Dottorato di Ricerca ha redatto un progetto sulla storia della produzione e della commercializzazione della seta in Calabria. La biblioteca, inoltre, si avvale della consulenza professionale gratuita di Maria Teresa Stranieri, già direttrice della biblioteca comunale “De Nobili”.

«Sono felice di aver visto sin da subito grande voglia di fare e tanto entusiasmo da parte dei vincitori delle borse di studio – ha spiegato Daniele Rossi, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro -, a loro va il mio personale augurio di buon lavoro. Un grazie particolare, poi, lo rivolgo a Maria Teresa Stranieri per la passione e la disponibilità messe in questo progetto. Il patrimonio culturale rappresentato dalla biblioteca camerale merita di essere conosciuto da tutti, per questo motivo l’attività della biblioteca sarà incentrata sia sul suo inserimento nel circuito ISBN che sulla promozione di eventi culturali specifici. Apriamo alla Calabria le porte del mondo della cultura e della formazione economica mettendo a disposizione migliaia e migliaia di volumi, alcuni dei quali unici: siamo orgogliosi della nostra biblioteca!»

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI