Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:406 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1150 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:503 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:782 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:837 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1033 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1377 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1367 Crotone

ASP: sensibilizzare i giovani su problematiche dipendenze patologiche

Si è svolto a Squillace un convegno sulle problematiche delle dipendenze patologiche, dove sono intervenuti sull’argomento la direttrice del Servizio Tossicodipendenze (Ser.T) di Catanzaro, M. Giulia Audino, che ha portato i saluti anche della direzione strategica dell’Asp del capoluogo, la psicologa Valeria Castagna e l’assistente sociale Paola Faragò, dello stesso Sert. Le tre professioniste hanno illustrato le diverse  tipologie  di droghe, i loro effetti deleteri sulla psiche, sulla personalità e sui comportamenti, fino alla devastazione fisica della persona.

Si è parlato anche delle dipendenze da alcol, da fumo e da gioco d’azzardo, il tutto con l’ausilio di slide e video, puntando l’attenzione sul ruolo della prevenzione.

Il convegno è stato realizzato su iniziativa della parrocchia di San Pietro Apostolo, in collaborazione con il comitato festa della Madonna del Carmelo e il Servizio regionale LineaVerdeDroga. La nascita di nuove dipendenze patologiche che coinvolgono una moltitudine di persone e adolescenti, ha spinto il vicario parrocchiale, don Fabrizio Fittante, a coinvolgere i professionisti del servizio pubblico. “La nostra parrocchia – ha affermato - punta sull’aggregazione, sulle iniziative ludiche e culturali, per cercare di realizzare interventi nell’ambito della prevenzione di queste situazioni. Ma ci rendiamo conto che ciò non basta”.

Al convegno è intervenuto anche l’educatore professionale della comunità terapeutica “Progetto Sud-Fandango” Massimo Vaccaro. Importanti, inoltre, le testimonianze di due ex tossicodipendenti ospiti della stessa struttura, che, attraverso il racconto della loro triste esperienza, hanno lanciato un importante messaggio ai giovani: non perdere mai la speranza.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI