Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 14 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:408 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1151 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:505 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:783 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:838 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1035 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1378 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1369 Crotone

Un faro acceso sul Mezzogiorno nel “cuore” del mare Mediterraneo

In primis, noi diciamo che il Mezzogiorno, trovandosi al centro dell’area del Mediterraneo, -un trampolino di lancio per l’Italia, dovuto agli investitori internazionali- può costituire una grande opportunità di sviluppo dell’intero, nostro, Paese. Vediamo perché. Il territorio del Sud va valorizzato, in quanto, è ricco di beni materiali, immateriali e culturali, al fine di attrarre i giovani imprenditori con queste vocazioni: culturale, turistica, agricola, artigianale, con le quali, far nascere piccole e medie imprese. Ancora, il Sud può diventare un “laboratorio” e un “cantiere aperto” con il quale il lavoro per i giovani sia una concreta possibilità.  In tal senso, qualcosa si sta muovendo, in Puglia, nel settore turistico: la Regione ha dato il via libera ad un programma d’investimenti, da 36 milioni di euro, da spalmare in tre anni. A questo punto, va detto pure, senza mezzi termini, che è necessaria una mobilitazione di tutte le forze politiche, sindacali, culturali e progressiste, presenti sul territorio meridionale, per chiedere, con forza e più coraggio, investimenti mirati, alla valorizzazione del territorio, a chi ha il potere di decidere. Diciamo questo, perché, a nostro modesto avviso, quello che serve subito, senza rinvii, è un Piano nazionale per l’occupazione dei giovani che abbia al centro il Mezzogiorno, con un seguito di risposte concrete ai tanti giovani, in attesa, di un “modus vivendi” prosperoso.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI