Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 13 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:398 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1142 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:495 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:776 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:831 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:1028 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1372 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1361 Crotone

“Contemporary art expo”, grande appuntamento con l’arte al museo di Canova

Sgarbi_2

In questi giorni, fra le sontuose mura del “Museo Gipsoteca di Canova” di Possagno (Treviso) si è svolto, con grande successo, il vernissage di un importante appuntamento artistico di grande richiamo, organizzato da “Spoleto Arte”, che vede esporre numerosi artisti di consolidata fama, in un’imponente mostra collettiva.

Fra gli spazi espositivi di questa scenografica cornice, dal 9 maggio al 2 giugno 2015, si svolgerà questo prestigioso viaggio d’impronta cosmopolita attraverso l’arte, con ingresso libero, attraverso il quale è possibile ammirare le opere di una selezionata lista di artisti contemporanei, fra i quali la pittrice di origine russo-uzbeca Aida.

Un esclusivo evento di portata internazionale, organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente dell’Associazione “Spoleto Arte”, che ha visto ospite d’eccezione il critico d’arte Prof. Vittorio Sgarbi il quale, con ineccepibile competenza in materia, grazie ai suoi autorevoli e preziosi interventi, ha animato e reso ancor più coinvolgente la serata di inaugurazione.

Interessante la visita guidata all’interno del Museo, nel corso della quale il Prof. Sgarbi ha sapientemente illustrato le incantevoli sculture del famoso Maestro neoclassico Antonio Canova, affascinando gli ospiti presenti.

La pittrice Aida, già inserita nel parterre di artisti in esposizione nell’ambito delle grandi mostre di “Spoleto Arte”, con le sue creazioni artistiche, è considerata una fra gli artisti di spicco presenti in questa mostra espositiva in collettiva. Attraverso il suo stile, che riflette il contemporaneo, l’artista dialoga con lo spettatore in modo sinergico ed immediato avvalendosi di colori vivaci, decisi che intendono rappresentare il suo stato emotivo.

Protagonista per eccellenza delle sue opere è la donna, alla quale l’artista conferisce in modo efficace una femminilità spiccata, unita ad una forte personalità: entrambe caratteristiche che appartengono al suo modo di essere. L’immagine femminile che ci propone è delicata, intrisa di sensualità e fascino, all’interno dei quali si percepisce un significativo coinvolgimento della sfera emozionale.

La sua fonte d’ispirazione è sicuramente l’Impressionismo e l’utilizzo di colori cangianti, carichi di luce, rimanda efficacemente a chiari riferimenti simbolici, oltre a conferire una spiccata vitalità all’immagine rappresentata.

Il risultato è un impatto di notevole intensità e lo spettatore non può che rimanere affascinato ed avvolto da questa atmosfera magica, carica di suggestioni, con in più la curiosità di andar oltre all’immagine stessa, in cerca di nuove emozioni.

Sempre con grande raffinatezza, offre spunti in grado di far conoscere al suo pubblico i profondi tumulti dell’animo, dando voce alla sua interiorità, attraverso un’analisi introspettiva.

L’emozione visiva entra in stretto contatto con l’istinto, prescindendo dall’aspetto razionale, per entrare in una commistione fra realtà e fantasia, che si intercalano vicendevolmente.

Aida ha compiuto gli studi nella sua Terra d’origine, fino al conseguimento della laurea in Lettere e Scienze Culturali. Nel 1998 si trasferisce in Italia, un Paese che ama moltissimo, e frequenta la vecchia scuola di ceramica di Gualdo Tadino (Perugia), dove entra in contatto con grandi artisti, come Fulberto Frillici, Nedo da Gualdo, Angelo Carini.

L’incontro con il Maestro d’arte Arnaldo Pauselli ha segnato il suo ufficiale ingresso nel mondo dell’arte, costellato di successi e soddisfazioni. Attraverso l’Associazione Culturale “NautArtis” di Gubbio, fondata da Pauselli, l’artista ha avuto l’opportunità di partecipare a mostre collettive e recentemente a giurie di Rassegne di carattere internazionale.

Le sue numerose opere sono state finora esposte a Roma, Milano, Gubbio, Costacciaro, Camogli, Santa Margherita Ligure, Genova, Riccione, Macerata, Yesi, Forlì, Fano ed altre città.

Sgarbi_1

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI