Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Peppina Ricciardi

 

L’Orizzonte Catania vince ancora e conquista l’undicesima vittoria consecutiva stagionale in altrettante partite giocate tra campionato e Coppa Campioni.

Anche oggi, infatti, le rossazzurre hanno ottenuto un netto successo battendo 18-10 le ungheresi dello Szentes, nell’ultima giornata del Gruppo C della competizione europea.

Il match ha visto il primo tempo chiudersi sul 6-4 per le catanesi, che hanno vinto il secondo parziale per 2-1. Conquistati dalle etnee anche gli ultimi due quarti di gara, rispettivamente per 7-5 e 3-0.

Ancora una grande partita di Capitan Tania Di Mario, a segno ben sei volte. Bene anche Rita Keszthelyi, autrice di tre goal, e Blanca Gil, due volte in rete. Un goal a testa per Federica Radicchi, Valeria Palmieri e Claudia Marletta.

Al termine del match contro lo Szentes, il coach dell’Orizzonte Catania traccia il bilancio di questa prima fase di Coppa Campioni: “E’ stato un impegno molto pesante e siamo davvero esauste – dice ridendo Martina Miceli –, tant’è che siamo ancora all’aeroporto di Manchester pronte a tornare in Italia. Fare cinque partite in quattro giorni non è affatto semplice, ma per fortuna ne siamo venute fuori benissimo. Le ragazze sono state veramente brave, riuscendo a dosare le forze quando serviva. Hanno giocato tutte e questo mi rende davvero felice, perché c’è stata anche la possibilità di dosare le energie in funzione delle partite più impegnative. Chiaramente la vittoria contro il Vouliagmeni ci ha dato una grande soddisfazione, anche perché abbiamo giocato davvero una grande partita. Peccato solo per il primo tempo, nel quale ci siamo fatte sorprendere un po’ e forse abbiamo avuto un approccio un po’ timoroso. Però giustifico questa cosa, perché per molte non era un esordio in Coppa Campioni ma poco ci mancava e quindi c’è voluto qualche minuto per adattarsi alla caratura dell’avversario. Dopo l’inizio incerto però siamo state brave ad esaltarci, fino a rimontare passo dopo passo e finendo per mettere il naso avanti. Aspettiamo adesso i sorteggi di Lunedì, anche se forse ormai cambia poco perché le otto che sono andate ai Quarti di Finale sono tutte molto forti ed una vale l’altra. Da domani ci rituffiamo già nel campionato pensando alla trasferta di Firenze, consapevoli che siamo veramente una bella squadra. La partita di oggi non ha significati particolari, anche perché probabilmente avevamo esaurito tutte le energie con il match di ieri. E’ stata una partita molto nervosa, ma forse su questo ha un po’ influito qualche decisione dei direttori di gara, che però fino a prima di questo match avevano arbitrato perfettamente tutte le partite”.

Il match tra NGM Firenze ed Orizzonte Catania, valido per la settima giornata del campionato di Serie A1 femminile, si giocherà Sabato 7 Dicembre 2013 alle ore 15:00.

 

IL TABELLINO DEL MATCH:

Orizzonte Catania – Szentes: 18-10

Orizzonte Catania: Ricciardi, Keszthelyi 3, Garibotti 4, Radicchi 1, Di Mario 6, R. Aiello, V. Palmieri 1, Marletta 1, Gil 2,  Dursi, Lombardo, Zuccarello. All. Miceli.

Szentes: Gundl, Gyori, Hevesi, Van der Sloot, Etiebet, Magyar, Elbert, Kadàr, Racz, Vida, Koverkiss, Dudàs, Terefou. .

Arbitri: Simion (ROU); Seidel (GER)

Note: Parziali: 6-4, 2-1, 7-5, 3-0 . Uscita per limite di falli: Radicchi, Aiello e Palmieri (Orizzonte). Superiorità numeriche: Orizzonte Catania 3/6, Szentes 4/13.

 

 

Tania Di Mario

 

L’Orizzonte Catania stacca il pass per i Quarti di Finale di Coppa Campioni e lo fa alla sua maniera, conquistando altre due vittorie che si rivelano fondamentali per vincere il Gruppo nel quale era inserita.

Determinanti i successi ottenuti dalle rossazzurre nella terza giornata contro il City of Manchester e, soprattutto, nella quarta giornata contro il Vouliagmeni.

Due vittorie in poche ore, nello stesso giorno, ma in due turni diversi e contro due squadre di caratura totalmente differente.

Il 21-3 contro le inglesi aveva ridotto ad una pura formalità il match giocato nella tarda mattinata, ma quello disputato in serata contro le greche ha sicuramente avuto un sapore diverso.

Lo dimostra il 13-12 ottenuto con sofferenza e determinazione su quelle avversarie che negli ultimi anni si sono trovate spesso sul cammino delle etnee, che anche stavolta hanno dovuto fare ricorso al grande “cuore Orizzonte” per avere la meglio sulla squadra ellenica.

Basti pensare al 4-1 subìto dalle catanesi nel primo quarto, che probabilmente lasciava immaginare una partita molto difficile da ribaltare. Non per le ragazze di Martina Miceli, che vincevano il secondo tempo per 4-3 e ristabilivano la parità nella terza frazione, vinta 4-2. Le greche erano così cotte a puntino, ma per batterle ci voleva uno spunto da Orizzonte. Detto e fatto, così le catanesi vincevano anche l’ultimo quarto di gara con lo score di 4-3 e portavano a casa in un colpo solo match, qualificazione e vittoria del gruppo C.

Fondamentale è stato l’apporto di Capitan Tania Di Mario, autrice di una partita sontuosa coronata da quattro reti, che ne hanno fatto la top-scorer del match in casa rossazzurra. Ancora molto positive le prove di Blanca Gil e Rita Keszthelyi, a segno tre volte a testa. Bene anche Claudia Marletta con due goal, una rete anche per Arianna Garibotti.

Questo il commento del General Manager dell’Orizzonte Catania al termine del match contro le greche: “E’ stata veramente una bellissima partita – ha detto Giuseppe La Delfa –, sia dal punto di vista agonistico che tecnico. E’ stato bello notare che a fine gara sia gli arbitri che le altre squadre avversarie si siano complimentati sinceramente non solo con noi ma anche con il Vouliagmeni. Credo che questa sfida sia stata anche una bella vetrina per lo sport della pallanuoto in generale. Ci voleva un match così, soprattutto dopo tre giorni in cui non c’era stato sicuramente tantissimo equilibrio. Questa partita invece ci ha riconciliati anche con il pubblico presente, che ha goduto dello spettacolo ed ha percepito nettamente che le due squadre erano di un altro livello rispetto alle altre. Siamo molto contenti per questa vittoria, perché ci dà ulteriore fiducia nei nostri mezzi e ci fa capire che stiamo lavorando molto bene. È stato uno splendido match, nel quale ognuna delle due squadre ha provato a mettere in condizione di spiccare le principali giocatrici ed effettivamente è stato proprio così. Siamo riusciti a spuntarla noi e siamo felici di aver vinto il girone come avevamo programmato e sperato di fare. Non a caso in questo momento sta girando tutto come deve, ma credo proprio che il nostro momento sia figlio del grande lavoro e che non derivi in alcun modo dalla fortuna. Sono soddisfatto della prova di tutte le nostre ragazze, anche se credo che Tania Di Mario sia stata davvero determinante. E’ stata una partita stupenda sia dal punto di vista agonistico che tattico. Abbiamo fatto un terzo tempo perfetto, riacciuffando il pari e mettendoci avanti di due reti nel quarto. Sicuramente la differenza l’abbiamo fatta in quel momento, dove con la voglia e la determinazione siamo riusciti ad imporre il nostro gioco e a conquistare una vittoria importantissima per il nostro cammino in Coppa Campioni”.

IL TABELLINO DEL MATCH DELLA QUARTA GIORNATA:

Vouliagmeni-Orizzonte Catania: 12-13

Vouliagmeni: Kouvdou, Tsoukala 3, Chidirioti 1, Ntasiou, Xenaki, Asimaki, Roumpesi 4, Gerolymou 1, Diamantopoulou 3, Kontogianni, Zofoli. All. Khill.

Orizzonte Catania: Ricciardi, Keszthelyi 3, Garibotti 1, Radicchi, Di Mario 4, R. Aiello, V. Palmieri, Marletta 2, Gil 3,  Dursi, Lombardo, Zuccarello. All. Miceli.

Arbitri: Simion (ROU); Balzan (MLA)

Note: Parziali: 4-1, 3-4, 2-4, 3-4 . Uscita per limite di falli: nessuna. Superiorità numeriche: Vouliagmeni 3/8, Orizzonte Catania 3/9.

 

 

 

 

 

 

 

Foto Orizzonte a pranzo

 

L’Orizzonte Catania continua a vincere e archivia il secondo turno della fase preliminare di Coppa Campioni imponendo un sonoro 30-5 alle inglesi del City of Liverpool.

Le catanesi quindi restano saldamente in testa alla classifica del Gruppo C a punteggio pieno (6 punti) con il Vouliagmeni e si preparano ad affrontare nel migliore dei modi la giornata di domani, che culminerà con lo scontro diretto in serata proprio contro le greche.

Il match di questa sera contro le inglesi è stato assolutamente senza storia ed è stato archiviato dalle rossazzurre già nel primo tempo, vinto 8-1. Etnee vittoriose per 7-1 nel secondo parziale e pronte a dilagare negli ultimi due tempi, conquistati rispettivamente con i punteggi di 5-1 e 10-2.

Ancora straripante Blanca Gil, a segno sei volte come Rita Keszthelyi. Quattro reti anche per Arianna Garibotti e Claudia Marletta, tre ciascuno per Valeria Palmieri e Floriana Dursi. Due goal per Capitan Tania Di Mario, una a testa per Rosaria Aiello e Sofia Lombardo.

Questo il commento del coach delle catanesi al termine del match: “Credo che il risultato parli da sé – dice Martina Miceli –, forse la nostra avversaria di oggi era davvero troppo debole e un po’ fuori luogo per questa competizione. Questa partita è servita comunque a far ruotare tutte e a fare riposare almeno un po’ quelle che ieri avevano giocato più delle altre. Fa piacere inoltre che ci sia stata la possibilità di far esordire in Coppa Campioni anche Sara Zuccarello. Adesso aspettiamo domani che sarà sicuramente una giornata più impegnativa, anche se il match contro il Manchester dovrebbe essere decisamente più agevole di quello serale contro il Vouliagmeni”.

Domani, Sabato 30 Novembre 2013, l’Orizzonte Catania sarà chiamata a disputare due match nella stessa giornata: alle ore 13:00 contro le padrone di casa del City of Manchester e alle 20:00 contro il Vouliagmeni. Le catanesi saranno chiamate all’ultima fatica Domenica 1 Dicembre alle 11:40, nella giornata conclusiva del girone, che le vedrà opposte allo Szentes.

Le prime due del gruppo accederanno ai Quarti di Finale e verranno sorteggiate in base al proprio piazzamento con le qualificate degli altri tre raggruppamenti, seguendo la classica formula che accoppia le prime con le seconde dopo il sorteggio. Le vincitrici dei Quarti di Finale accederanno alla Final Four.

IL TABELLINO DEL MATCH:

City of Liverpool – Orizzonte Catania: 5-30


City of Liverpool: Penney, Kendall, McCann 2, Gilbert, Hesketh K. 2, Hesketh L. 1, Bolton, Dean, Byrne, Tasker, Solheim, Richards, Price. All. Dacre.

Orizzonte Catania: Ricciardi, Keszthelyi 6, Garibotti 4, Radicchi, Di Mario 2, R. Aiello 1, V. Palmieri 3, Marletta 4, Gil 6, Dursi 3, Lombardo 1, Zuccarello. All. Miceli.

Arbitri: Bender (GER); Vasenin (RUS)


Note: Parziali: 1-8, 1-7; 1-5, 2-10. Uscita per limite di falli nessuna. Superiorità numeriche: City of Liverpool 1/12 , Orizzonte Catania 3/5.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI