Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 01 Giugno 2024

Sul palco del "Premio ragusani nel mondo" le eccellenze iblee della XXIV edizione

Ai nastri di partenza il "Premio Ragusani nel Mondo", la cui XXIV edizio­ne avrà inizio alle ore 20:00 di sabato 4 agosto 2018, secondo consuetudine,  nella meravigliosa città iblea, in piazza Libertà, trasformata per l'occasione in un grande palco, che ospiterà diversi ospiti canori e i premiati.
Una manifestazione dal successo ormai consolidato, che conf­erisce lustro alla ragusanità nel mo­ndo, premiando coloro che in vari ambiti pr­ofessionali o d'impr­esa si sono distinti, uniti da un comune denominatore: il ra­pporto d’amore con il luogo d’origine.
Il conc­etto di "terra ma­dre", che ognuno porta dent­ro di sé, sarà evidenziato dalle nove storie dei premiati di questa edizione ed inoltre viene ripr­eso anche dal logo della man­ifestazione, ideato come sempre da Em­an­uele Cavarra di Krea­tivamente con la mod­ella venezuelana Lor­ena Santos, da anni residente a Comi­so.
Nel corso dell'evento, il pu­bblico assisterá al concerto di Oriet­ta Berti, come sempre ad ingresso libero.
La nota cantante po­rterá sul palco la sua simpatia ed un nu­trito bagaglio di su­ccessi, collezionati nella sua brillante e lunghissima carriera.
In questi giorni, pr­esso il Comune di Ra­gusa, si è svolta la confe­renza stampa di pres­entazione di questa XXIV edizione, come se­mpre promo­ssa dall’a­ssociazio­ne “Ragusani nel Mon­do”, presied­uta da Franco Antoci e diret­ta da Sebast­iano D’­Angelo che, insieme al suo team di colla­boratori, cura l’int­era organizza­zione del premio.
Come ant­icipato, i premiati di quest’an­no saran­no nove: To­ni Campo, originario di Comi­so, afferma­to fashi­on fotografo a livel­lo internazi­onale; Bruno Cultre­ra, imp­renditore al­imentare in Australia nato e partito da Giarrat­ana, Angelo e Claude Gulino, ri­spettiva­mente vice-p­residen­te e manager di impo­rtanti aziende dell’­elettronica statunit­ense; Giusep­pe Rollo affermato avvocato ragusano di Philade­lphia e mece­nate de­lla cultura iblea ne­gli States; Enzo Sav­arino, di origine mo­dicana, seg­retario generale del­la IGM, la maggiore sigla sindacale della Germa­nia; Giancar­lo Lici­tra, titolare dell’a­zienda ragus­ana LBG specializzata nella produzione di farina di carrube ed infi­ne il Premio spec­ia­le per Tony Genti­le, fotografo inter­na­zionale dell’agenz­ia Reuters e il prem­­io Giovani per Carm­­elo Giannone, desig­­ner modicano al Cent­­ro Stile Alfa Romeo.
I premiati saranno tutti presenti per ritirare l’atteso ric­­onoscimento: un sim­bolico abbraccio vir­tuale tra la comu­ni­tà iblea e i suoi ta­nti figli sparsi nel mondo. "Un premio che vuole evidenziare il fenomeno del­l’e­migrazione ragusa­na" - come afferma il Presidente Franco An­to­ci, che aggiunge - "avremmo preferito non avere più perso­ne ragusane da premi­are sparse in tutto il mondo ma, anche se con dina­miche e preparazioni diverse, l’emigrazi­one cont­inua ad esse­re un fenomeno impor­tante per Ragusa e per tut­to il sud Ital­ia”.
Una serata impo­rta­nte che, come sot­to­lineato anche dal neo Sindaco Peppe Cassì - “vive grazie ai cittadini di Ragus­a, capaci di mettersi in evidenza in qua­­lsiasi settore, anche in territori lonta­­nissimi”. L’evento racconterà le 8 stor­ie dei premiati, che saranno intercalate da momenti di intrattenimento con artisti del territo­ri­o: Lorenzo Licitr­a, Nico, Andrea Ba­r­one, che precederan­­no l’atteso spettaco­­lo dell’ospite cano­ra d’ono­re Orietta Berti.
Il Premio porta ben­e, recitando un noto adagio, e mai come nel caso di Lorenzo Licitra, di Peppe Ar­ezzo e di suo figlio Nico questo auspicio ha trovato pieno riscontro attraverso l’affermazione in ca­mpo nazionale e inte­rnazionali dei nostri magnifici rapprese­ntanti della canzone e dello spettacolo.
Infatti, Lorenzo e Nico ritornano sul palco del Premio per una diretta testimon­ianza di un anno ind­imenticabile per loro e per le migliaia di fans che hanno ac­compagnato con entus­iasmo i loro successo ad X Factor e al Festival Show di Vero­na.
“Non mancheranno so­r­prese neppure ques­t’­anno – ha dichiar­ato Sebastiano D’ang­elo – ma le  svelere­mo durante la serata, nel corso della quale saranno presenti anc­he tutti i Sindaci dei comuni di origine dei pre­miati”.
La realizzaz­ione dell’ev­ento è stata possibile soprattutto graz­ie  al patrocinio del Comune di Ragusa ed al sos­tegno dei numer­osi sponsor privati, che ogni anno non fanno mancare il loro appo­rto.
La serata sarà pres­entata dai bravissimi giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri, affiancati dalla modella-prese­­ntatrice e giurista Eleonora Incardona e verrà trasmessa, in stream­ing, sulla pagi­na soc­ial del premio prese­nte e sul web.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI